Innovazione e sviluppo, partita ‘It’s tissue’

25 giugno 2018 | 13:30
Share0
Innovazione e sviluppo, partita ‘It’s tissue’

Si chiama The Italian Technology Experience, ma per gli addetti ai lavori è ‘It’s Tissue’, immancabile ritrovo per i produttori mondiali della carta che, arrivando da ben 5 continenti, si sono dati appuntamento in Italia, in Toscana, a Lucca. Con il taglio del nastro di ieri, è entrato nel vivo l’evento utile a vedere e toccare il meglio della tecnologia made in Italy in fatto di produzione, trasformazione, imballaggio e movimentazione dei prodotti tissue per la salute e l’igiene, sia ‘at home’ che ‘away from home’: rotoli igienici, rotoli da cucina, veline per il viso, tovaglioli e fazzolettini, prodotti in rotolo multiuso e piegati.

Fino al 29 giugno, le 12 aziende della rete d’impresa Tissue Italy aprono le porte dei propri stabilimenti per ricevere i clienti, presentare le innovazioni tecnologiche e i macchinari in funzione.
All’interno di 14 Open House, di cui dieci si trovano a Lucca, una a Viano in provincia di Reggio Emilia, due a Bologna e una a Lecco, vengono svelate soluzioni e nuove strategie che riguardano la rivoluzione digitale a supporto della Smart Factory, le applicazioni legate all’Industry 4.0 e il mondo del Customer Service. Si vedranno anche prodotti finiti innovativi che presto arriveranno nelle case dei consumatori.
Alla Tissue Home, allestita nello storico Caffè delle Mura di Lucca, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione della terza edizione di It’s Tissue con il tradizionale taglio del nastro in presenza di Valentina Mercanti, assessore comunale con delega alle attività produttive, sviluppo economico e politiche europee. La rete d’impresa Tissue Italy è nata nel 2012 per iniziativa di 12 aziende leader del settore: A. Celli, Elettric 80, Fabio Perini, Futura, Gambini, Mtc, Omet, Pcmc, Pulsar, Recard, Tmc, Toscotec. Oggi rappresenta 25 stabilimenti produttivi e 55 centri Sales e Service con circa 3.500 dipendenti e sviluppa attività di export nel mondo intero, con volumi di vendita nel 2017 per 850.000.000 euro.