Controllo delle infenzioni negli ospedali, Cisa productions acquisisce Als

3 agosto 2018 | 15:15
Share0
Controllo delle infenzioni negli ospedali, Cisa productions acquisisce Als

Cisa Production, azienda lucchese tra i leader globali nel controllo delle infezioni, compie un passo importante nel proprio percorso di crescita firmando un accordo con Angelantoni Life Science, specializzata in apparecchiature per la linea del freddo in applicazioni ospedaliere. In base a questo accordo Cisa acquisisce il know-how di Als nel campo della sterilizzazione, che cessa la propria operatività produttiva e commerciale sul mercato dell’infection control. Dall’altra parte le due aziende svilupperanno insieme una linea di macchine combo per la triturazione e la sterilizzazione di rifiuti ospedalieri, che saranno prodotte in esclusiva negli stabilimenti Als di Massa Martana in provincia di Perugia e commercializzate dalla rete Cisa nel mondo, con l’eccezione di Egitto e Arabia Saudita. La linea comprenderà anche le linee Waster e TeTris (progettate da Als) e Concept (progettata da Cisa), e unirà gli investimenti in R&D di entrambe le aziende.

Cisa Production è specializzata nella progettazione e nella produzione di impianti per il controllo delle infezioni in campo ospedaliero e farmaceutico. La società detiene oltre il 50 per cento del mercato italiano di installazioni in ospedali e case di cura, ed esporta il 70 per cento della propria produzione.
Als e’ un’azienda leader nel settore delle apparecchiature biomedicali e da laboratori con prodotti di punta nella conservazione del sangue con emoteche manuali o totalmente robotizzate, nel congelamento rapido delle sacche di plasma e nelle apparecchiature robotizzate fino a -180°C per biobanche.
L’accordo permetterà ad Als di concentrarsi nel proprio core business, legato alla linea del freddo, e a Cisa di dare ulteriore impulso alla forte crescita che sta registrando nel mondo dell’infection control, con una produzione, nel primo semestre del 2018, in aumento di oltre il 50 per cento rispetto allo stesso periodo del 2017. Lo sforzo comune sul mercato del trattamento di rifiuti medici permetterà infine alle due aziende di presentarsi con un’importante leadership tecnologica ed industriale su un mercato in forte sviluppo.
“E’ un altro passo nel nostro percorso di crescita – ha detto Antonio Veronesi, amministratore delegato di Cisa -, un passo che consolida la nostra posizione che è sempre tra i primi al mondo nel settore del controllo delle infezioni”. Secondo Giulio Simonelli, direttore generale della società, “Cisa sta creando a Lucca un polo produttivo importante, con una forte crescita degli investimenti e della forza lavoro. Questo accordo rafforza ulteriormente il nostro lavoro sul territorio e ci porterà ulteriori benefici”.