
Ormai da alcuni anni in Italia il mercato di luce e gas è totalmente libero. Questo significa che ogni consumatore può decidere di avvalersi dei servizi del gestore che preferisce. Nonostante questo sono ancora moltissimi coloro che hanno passivamente accettato le condizioni del gestore che forniva loro energia elettrica e gas prima dell’avvento del mercato libero.
Questo atteggiamento è del tutto deleterio, visto che esistono notevoli vantaggi dati dalla possibilità di cambiare gestore. Ovviamente ci sono già molti italiani che hanno saputo approfittare delle tariffe migliori, ma sono una minoranza.
Come trovare l’offerta migliore
Grazie anche a internet è molto facile trovare le migliori offerte disponibili sul mercato. Del resto è immediato accedere al sito di una qualsiasi compagnia di fornitura di gas o corrente elettrica è valutare le offerte disponibili. Un poco meno immediato è capire se tali offerte sono effettivamente valide, ossia migliori rispetto alle condizioni contrattuali di cui godiamo al momento. Per farlo è sufficiente recuperare una bolletta di conguaglio, che ci indichi non solo i consumi mese per mese, ma anche quelli annuali, le spese per la componente energetica e quelle per le altre voci in bolletta. Con questi dati alla mano fare un confronto tra le tariffe è semplice e immediato, e tale operazione ci dà un dato molto più veritiero rispetto ai siti di comparazione. Questi siti infatti si basano su consumi medi, ma in realtà “l’utente medio” non esiste: ognuno di noi infatti fa un utilizzo di luce e gas del tutto particolare ed originale.
Attivare il nuovo servizio
Un tempo cambiare gestore di luce e gas era veramente un’operazione complessa e prolungata. Si doveva infatti prima di tutto contattare il gestore con cui si aveva l’utenza ancora attiva per richiederne la chiusura; in seguito era possibile contattare anche il nuovo gestore e fare richiesta per l’eventuale attivazione della nuova utenza. Anche le spese erano ingenti, perché chiudere un’utenza e aprirne una nuova comportava spesso il pagamento di penale e di servizi di vario genere. Oggi le cose sono ben diverse, basta infatti contattare il nuovo gestore e indicargli il desiderio di attivare l’offerta trovata in una pubblicità, o sul sito internet. In alcuni casi tale contatto può avvenire anche direttamente via internet, oppure tramite i canali tradizionali, come il telefono. Dopo aver indicato i codici che riguardano la nostra utenza, presenti su qualsiasi bolletta, a tutto il resto penserà il nuovo gestore, non dovremo quindi preoccuparci di nulla.
Servizi aggiuntivi
Quando si valuta un’offerta per la fornitura di luce e gas è importante non considerare solo i costi della componente energia, ma anche la possibilità di ottenere sconti o servizi aggiuntivi. Per saperne di più sulle offerte di luce e gas visita il sito di Eviva Energia; si possono trovare molteplici possibilità tra cui scegliere, come ad esempio sconti sui viaggi con la famiglia, la possibilità di non pagare il canone RAI in bolletta, o anche particolari sconti sulla componente energia, o anche il prezzo bloccato per un dato periodo di tempo. Queste opzioni ovviamente modificano il costo finale della bolletta, conviene tenerne conto.