Euro Vast lancia ‘Disegna la tua città’ nelle scuole

12 ottobre 2018 | 14:02
Share0
Euro Vast lancia ‘Disegna la tua città’ nelle scuole

Si inserisce nella manifestazione Incontri sul bello l’iniziativa di Euro Vast Spa (azienda italiana specializzata nel settore tissue, da 26 anni realtà consolidata anche in Europa con quattro cartiere, cinque stabilimenti di trasformazione, 225 dipendenti) che ha presentato a Villa Bottini il concorso Disegna la tua città. Si tratta di un concorso rivolto alle scuole primarie, ai cui alunni cui viene chiesto di illustrare, in due soli colori, come vedono la loro città, come la vogliono, come la vorrebbero. E’ stato il disegnatore Riccardo Pieruccini, che ha incontrato i bambini di alcune scuole già coinvolte nel progetto, a mostrare come un tratto grafico possa diventare oggetto di decoro. Il disegno giudicato migliore sarà infatti stampato in edizione limitata su tovagliette Fior di Carta, brand di Euro Vast SpA fondato sul valore dell’originalità, dell’ecosostenibilità e dell’innovazione; la tovaglietta è brevettata dal 2011, ed ha rivoluzionato il mondo dei prodotti usa e getta.

“Si parte da Lucca – afferma il Ceo dell’azienda, Vincenzo Romano – ma il nostro intento è di esportare il concorso anche in altre città, con la medesima formula. Educare i bambini al bello è uno dei compiti delle scuole, e noi siamo particolarmente lieti di contribuire, con il nostro concorso, a sostenere gli insegnanti in questo gravoso e bellissimo impegno. Il fatto che il Comune di Lucca e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca abbiano concesso il patrocinio all’iniziativa significa che il nostro sforzo è stato riconosciuto e apprezzato. La vetrina offerta da incontri sul bello per presentare la nostra iniziativa non poteva essere più appropriata”. Secondo l’assessora Ilaria Vietina, inoltre, “Il Concorso sarà un’opportunità per valorizzare la nostra città e restituire con un disegno la bellezza di Lucca vista con gli occhi dei bambini”. Da ieri è possibile aderire al concorso, il cui regolamento è consultabile sul sito www.disegnalatuacitta.com.; le scuole avranno tempo di presentare i disegni fino al 28 febbraio 2019.