Pantaloni da lavoro: a cosa servono e come scegliere i migliori

5 novembre 2018 | 02:09
Share0
Pantaloni da lavoro: a cosa servono e come scegliere i migliori

I vestiti da lavoro non sono solo identificativi delle diverse professioni e un abbigliamento comodo per lavorare, ma sono anche e soprattutto abiti per lavorare in sicurezza. Se una volta la divisa l’avevano solo pochi professionisti, oggi è sempre più diffusa anche in altre categorie perché le norme di sicurezza si sono fatte sempre più rigide a diversi livelli. Nella maggior parte dei casi sono proprio le aziende a fornire gli abiti da lavoro e con la stampa del loro logo ne fanno un elemento riconoscitivo e pubblicitario.

L’acquisto degli abiti per lavorare, per sé e/o per i propri operai è importante e per questo motivo bisogna comprarli da rivenditori che vendano articoli di alta qualità. Affidarsi al caso o puntare al ribasso per le divise da lavoro dei propri dipendenti è scorretto e rischia di portare anche problemi dal punto di vista normativo in caso si facessero male. In base ai casi e al tipo di professione, possono essere richiesti completi interi, tute, guanti, caschi, scarpe, giacche o pantaloni da lavoro.

Divise da lavoro
Le professioni considerate dalla legge “a rischio” sono diverse: gli operai e gli artigiani sono sicuramente fra queste. Forme e materiali sono studiati attentamente per garantire alte prestazioni, sicurezza e durabilità. In base al tipo di lavoro le divise sono fatte in modo da proteggere il lavoratore lì dove più occorre e sono strutturati per permettere il più liberamente possibile i movimenti.
Dal momento che l’abbigliamento da lavoro è di solito resistente e ha protezioni strategiche, in alcuni casi, si può dire che si tratti di abiti antinfortunistici. Per alcune categorie, dove sono richiesti dispositivi a protezione individuale (DPI), questa funzione deve proprio essere certificata a norma di legge. Oltre alla comodità e alla funzionalità di questo abbigliamento, quindi, c’è anche un aspetto proprio legale.
L’abbigliamento da lavoro, dalle scarpe ai pantaloni da lavoro, si possono acquistare dalle ferramenta professionali migliori. Qui, se si tratta di un rivenditore serio, si possono trovare i migliori marchi, quelli certificati che possono garantire alla persona di lavorare bene e protetta. Se il negozio è online, va benissimo, l’importante è scegliere qualcuno di affidabile e restare sempre sui brand più rinomati.

I pantaloni da lavoro
I pantaloni da lavoro per operai e artigiani sono uno degli elementi più importanti della divisa. Essi devono essere comodi per permettere libertà di movimento e pratici. I migliori brand di norma, riescono a garantire queste caratteristiche adottando anche design molto belli e di stile. Per lavorare di solito i pantaloni sono abbastanza larghi ed elastici, con più o meno tasche che risultano comode per metterci gli utensili da lavoro. Per la stagione estiva vengono spesso proposte mezze lunghezze per adeguarsi alle temperature.
I pantaloni lunghi spesso, all’altezza del ginocchio sono rinforzati perché tante volte capita che questi professionisti di inginocchino a terra e quindi i pantaloni, oltre a danneggiarsi meno, permettono di evitare di farsi male, rendendo l’appoggio più confortevole. Molto spesso i materiali utilizzati sono ignifughi e/o anti-calore, cioè resistenti al fuoco e alle alte temperature.