La biancheria da letto giusta per sonni migliori

6 novembre 2018 | 07:48
Share0
La biancheria da letto giusta per sonni migliori

Un tempo le nostre nonne avevano l’abitudine di fare il cambio di guardaroba all’arrivo dell’autunno. Tutti gli abiti estivi finivano ai piani più alti dell’armadio di casa, e tornavano al loro posto maglioni e maglie pesanti. Lo stesso si faceva anche con la biancheria da letto, perché per un sonno tranquillo è importante avere a disposizione labiancheria per il letto correttamente scelta a seconda della stagione.

Come scegliere una coperta adatta
I negozi specializzati in biancheria per il letto, come ad esempio Carillo Biancheria, offrono molteplici soluzioni, da scegliere in modo accurato. Non si tratta infatti di una mera questione stilistica o di arredamento: ogni singolo oggetto che compone la biancheria da letto ha il suo specifico scopo. A partire dalle tradizionali coperte in lana, uno dei filati che ci sono stati tramandati sin dall’antichità. Del resto una bella coperta in lana consente di mantenere il corpo caldo e di limitare i fastidi dovuti all’umidità presente nell’ambiente. Inoltre la lana isola il corpo in modo perfetto, evitando i colpi di freddo notturni; le specifiche caratteristiche della lana evitano che assorba gli odori dall’ambiente, cosa che rende questo filato piacevole. Quindi una coperta in lana ha molteplici vantaggi: è prodotta con fibre naturali, è piacevole al tatto, mantiene il corpo caldo ed è particolarmente salubre.

Una soluzione alternativa: il piumino
Chi non ama le ampie e pesanti coperte in lana può decidere in inverno di sfruttare l’ormai classico piumino. Si tratta di un sacco che contiene piume e piumette d’oca, in proporzioni variabili e in quantità che dipendono dal tipo di piumino che si decide di acquistare. Per un utilizzo corretto il piumino si deve inserire in un copripiumino, che lo tiene lontano dalla polvere e dalle macchie e che preserva la conservazione delle piume al suo interno. Il copripiumino si sostituisce periodicamente, come avviene per le lenzuola, lavandolo in lavatrice. Il piumino è più leggero rispetto alle coperte in lana, nel senso proprio di peso specifico, pur consentendo di mantenere comunque il corpo caldo e limitando gli scambi termici con l’ambiente. Il piumino, così come la coperta di lana, garantiscono una corretta temperatura corporea notturna, evitandoci i classici malanni da raffreddamento, tipici sia dell’inverno che dell’autunno.

Il pile
Per chi ha problematiche correlate alle allergia spesso l’utilizzo di un piumino o di una coperta di lana possono non essere la scelta più indicata. Oggi fortunatamente sono disponibili anche comode e calde coperte in pile, una fibra prodotta a partire dal poliestere, anche da materiale plastico riciclato. Stiamo quindi parlando di un materiale amico dell’ambiente, che in più svolge le stesse funzioni della lana o di un caldo piumino: isola il corpo dall’esterno e mantiene la temperatura naturale nel letto. In più il pile ha anche la comodità di essere leggerissimo, anche più del più sottile piumino. Chi non ama quel senso di leggera oppressione dato delle calde coperte in lana invernali amerà il pile alla follia. Per altro è semplice e comodo da lavare: basta metterlo in lavatrice e il gioco è fatto.
Fonte della notizia Carillo Biancheria – Via Provinciale Passanti – Vico Poesia, 16 80047 San Giuseppe Vesuviano (NA) carillobiancheria.it