Cerchi un elettricista a Milano? Ecco come sistemare le luminarie di Natale

20 novembre 2018 | 09:07
Share0
Cerchi un elettricista a Milano? Ecco come sistemare le luminarie di Natale

Installare un impianto elettrico in giardino non ti permette solo di creare una bellissima atmosfera per le tue serate estive sotto le stelle, ma ti permette anche di dar vita a un piccolo giardino di Natale a dicembre. La tua casa sarà splendida e riuscirai a creare un ambiente davvero magico, i bambini impazziranno. Fuori in giardino il sistema è esposto alle intemperie, alla pioggia, all’umidità, alla neve, al sole cocente ed è per questo che l’impianto elettrico deve essere proprio fatto ad hoc da un professionista.

Questa figura potrà portare punti luce lì dove li desideri, predisponendo anche delle prese elettriche per collegare le tue luminarie di Natale. Il tutto viene fatto a regola d’arte, utilizzando tutti gli elementi specifici per l’uso esterno per avere un lavoro sicuro. Trattandosi di un sistema comunque delicato è sempre bene prevedere un controllo quantomeno annuale sul sistema, per non correre davvero alcun rischio. Il vantaggio di avere uno spazio esterno ben illuminato in generale, devi inoltre considerare che può rendere la tua abitazione molto più sicura di fronte ai malintenzionati.

Quanto costa e chi si occupa dell’impianto esterno?
Se non sei di fronte a un’emergenza elettrica e ti serve un professionista per creare il tuo sistema elettrico in giardino o sul terrazzo, il modo migliore, anche per risparmiare, è quello di cercare qualcuno via web. In questo modo potrai anche richiedere comodamente da casa un preventivo. Se ricerchi unelettricista a Milano su Vicker.org avrai a disposizione una lista di professionisti che lavorano nella tua città.
Il costo della prestazione dipende da caso a caso. Se non hai nulla all’esterno e bisogna costruire un impianto daccapo ovviamente i costi saranno maggiori, se invece hai bisogno solo di aggiungere punti luce o prese, la prestazione sarà più economica. Se fuori casa non hai alcuna luce, visto che ti rivolgi a una figura di questo tipo, valuta seriamente di mettere qualche lampione. Atmosfera a parte, una maggiore illuminazione può davvero convincere i ladri a lasciar stare la tua casa, considerandola (per fortuna) troppo esposta.

Un giardino di Natale da favola
La luce all’esterno permette di creare un’atmosfera veramente speciale e nel periodo natalizio ci vuole davvero, specialmente se in casa ci sono dei bambini. Visto che l’inverno le ore di sole sono ridotte, l’impianto si potrà godere ancora di più. Se il sistema elettrico, comunque, viene fatto da un esperto, questo non vuol dire che ci saranno molti costi in più in bolletta rispetto al solito. Se l’albero di Natale lo fai dentro casa, non c’è problema perché all’esterno si possono mettere tanti altri tipi di luce.
Fra le più gettonate, benché semplici, perché di grandissimo effetto, ci sono le corde distribuite su alberi o lungo il perimetro delle verande. Le luci così disegneranno la casa nel buio, una cosa semplice ma di grande effetto. Anche se molti gradiscono l’uso di luci colorate, sono in tanti a preferire la classica luce bianca, calda o fredda che sia. Negli ultimi anni sono molto di moda anche le figure luminose dall’aria allegra: renne, Babbo Natale, slittini carichi di regali, pupazzi di neve, stelle comete etc. sono di grande effetto.
Attenzione, comunque, a non esagerare: per farsi prendere la mano di fronte a tutte queste magnifiche decorazioni non ci vuole molto e si rischia di creare un effetto troppo “luna park”. Meglio comprare un pezzo alla volta e valutare l’effetto d’insieme negli orari serali. Per sicurezza si consiglia di comprare sempre prodotti sicuri garantiti dalla certificazione di sicurezza europea, anche se si spende qualche euro di più. Gli articoli a basso costo, provenienti da chissà dove, possono non garantire un impianto elettrico sicuro e, talvolta, consumano molto di più in termini di energia rispetto a quello che viene riportato sulla confezione.