
In Toscana diminuiscono le rapine in banca e il trend è più che confermato a Lucca. Nei primi nove mesi del 2018 sono stati 14 i colpi agli sportelli, contro i 16 dello stesso periodo del 2017, con un calo del 12,5%. È questa la fotografia che emerge dai dati di Ossif, il centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, dai quali risulta anche un calo del fenomeno a livello nazionale: complessivamente, infatti, le rapine allo sportello sono passate da 188 nei primi nove mesi del 2017 a 134 del 2018 (-28,7%). Nei primi tre trimestri del 2018, cala anche il cosiddetto indice di rischio – cioè il numero di rapine ogni 100 sportelli – che è passato da 0,9 a 0,7 a livello nazionale e da 1,1 a 0,9 in Toscana.
Così se nelle province di Massa Carrara e a Lucca non si segnalano rapine, Arezzo, Pisa e Grosseto con due colpi ricalcano i numeri del 2017. Firenze, invece, dimezza il dato passando da quattro a due furti nel 2018. Fa peggio, invece, Livorno: da zero colpi nel 2017 ne sono stati messi a segno tre. Fenomeno inverso per Siena, che da tre rapine passa a una. Una come quelle patite dalle province di Prato e Pistoia.