Apuane, anno nero per l’export del lapideo

11 dicembre 2018 | 15:28
Share0
Apuane, anno nero per l’export del lapideo

Prosegue anche nel terzo trimestre del 2018 l’andamento negativo dell’export di materiali lapidei italiani. Le esportazioni italiane si attestano in 2.617.833 tonnellate con un valore complessivo di 1.396.825.350 euro, in calo rispettivamente dell’11,32 per cento e del 5,95 per cento se confrontate con i primi 9 mesi del 2017. Il calo colpisce quasi tutte le categorie merceologiche, sia di lavorati sia di materiali grezzi. Gli unici segni positivi si registrano per il granito, sia grezzo sia lavorato, le cui esportazioni aumentano in quantità ma registrano un calo in valore. Per quanto riguarda il distretto apuo-versiliese, si regista un -18,18 per cento di export rispetto allo stesso periodo del 2017. Segno positivo invece per quanto riguarda le esportazioni di pietre grezze, sabbia e argilla.

Con riferimento al distretto lapideo che riguarda anche la provincia di Lucca, il calo è del 18,18 per cento, pari a una perdita di circa 18 milioni di euro. Anche le esportazioni di materiali grezzi del distretto seguono il trend nazionale dove si registra una lieve diminuzione del valore esportato, pari all’1,27 per cento. In questo caso, le esportazioni in provincia di Lucca crescono dell’1,23 per cento con un incremento di circa 291mila euro.