Artigianato, aumenta il periodo di integrazione dell’assegno ordinario

Da Roma arriva una buona notizia che riguarda i lavoratori dell’artigianato. È stato siglato tra Cgil, Cisl, Uil nazionali e le parti datoriali, un accordo sperimentale per l’anno 2019 che prevede la possibilità di sottoscrivere accordi sindacali per la concessione di trattamenti di integrazione di assegno ordinario fino a 20 settimane, anziché 13 come è stato fino a oggi.
È prevista anche l’applicazione dell’utilizzo di strumenti contrattuali, prima della sospensione o riduzione di orario contemplata dal regolamento del fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato. Cgil, Cisl e Uil Toscana commentano: “Siamo soddisfatti per questa intesa e siamo convinti di portare ai lavoratori del settore artigianato, che in Toscana sono circa 90mila, un grande risultato. Aauspichiamo inoltre che nel nuovo anno si sciolga quel contenzioso con l’Inps nazionale che, per una mancanza di percorso certo, tiene fermi lavoratori che possono andare in pensione o che rischiano di diventare nuovi esodati”.