Piano acustico, prove d’accordo Comune-Modesto Cardella

Prove di intesa sul tema del piano acustico fra Comune di Lucca e Cartiere Modesto Cardella. Si tenta così di interrompere la lunga sequela di ricorsi, arrivata davanti al consiglio di stato, dopo che l’amministrazione comunale ha presentato appello contro la sentenza del Tar Toscana che dava ragione all’azienda, intimando all’ente di modificare il piano in senso favorevole alla cartiera.
Nelle more dell’udienza, fissata per il 14 febbraio, Comune e azienda hanno tenuto una serie di incontri, dal momento che l’amministrazione si è attivata per predisporre una proposta di variante in coerenza con le indiccazioni della sentenza del Tar Toscana. Il Comune, inoltre, ha anche avviato una specifica variante urbanistica, che recepisce anche lo schema di zonizzazione sviluppato in sede di predisposizione di variante al piano acustico, conseguente alle decisioni del Tar. Dagli incontri è emerso che sia il Comune sia le Cartiere Cardella si sono dichiarati interessati all’adozione e approvazione di un piano acustico “che contemperi – si legge nella delibera – adeguatamente la tutela dell’ambiente e della salute con le esigenze produttive, in armonia con gli strumenti urbanistici per tali aree”.
Dall’incontro fra le due realtà è emerso un percorso, incardinato in un accordo che prevede una serie di adempimenti da entrambe le parti e l’individuazione di scadenze, per risolvere i problemi senza attendere la sentenza. Lo schema di accordo, approvato dalla giunta, sarà ora sottoposto alla sottoscrizione delle parti per diventare operativo.