Lucca seconda in Toscana per richieste di mutuo

21 gennaio 2019 | 13:09
Share0
Lucca seconda in Toscana per richieste di mutuo

Lucca è seconda in Toscana, dietro a Firenze, per l’entità della richiesta di nuovi mutui. Lo rivela lo studio di Crif, emerge come nel 2018 il numero di richieste di nuovi mutui e surroghe abbia fatto registrare un aumento del +4,1% rispetto all’anno 2017, in controtendenza rispetto alla flessione registrata a livello nazionale che è risultata essere pari a -0,6%. A livello provinciale, si registra una crescita su tutte le province, con gli incrementi più consistenti a Siena (+12,5%), Arezzo (+8,3%), Pistoia (+7,8%) e Grosseto (+7,6%).

A Firenze l’incremento è risultato essere pari a +3,8%. Anche relativamente agli importi medi richiesti, si registra un aumento complessivo rispetto alla precedente rilevazione del 2017. La provincia di Firenze guida la classifica regionale con 143.719 euro mediamente richiesti, seguita da Lucca(137.216 euro) e Prato (127.194 euro). Il valore medio più contenuto, al contrario, è quello richiesto nella provincia di Arezzo, con 111.395 euro. Per quanto riguarda il numero di richieste di prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi (quali auto e moto, arredo, elettronica ed elettrodomestici, ma anche viaggi, spese mediche, palestre ecc.), la Toscana si è distinta per un aumento più contenuto, pari a +3,6% rispetto allo stesso periodo del 2017. Scendendo maggiormente nel dettaglio,Luccaconquista la vetta della classifica regionale con una crescita del +7,1%. Seguono Massa (+6,9%) e Siena (+6,5%). A Firenze la crescita è stata pari a +2,5%. In termini di importo, per i prestiti finalizzati richiesti in regione la media è stata pari a 7.054 euro, ben al di sopra del dato nazionale e con crescite significative rispetto al 2017 in tutte le province.Anche per le richieste di prestiti personali la Toscana ha visto un significativo aumento nel 2018, con un +8,3% rispetto all’anno precedente. In Regione spiccano Arezzo, con la crescita più robusta, pari a +17,0%, e Grosseto, con +14,7%. Anche la provincia di Siena si caratterizza per una variazione più che positiva, con un +13,6% rispetto alla precedente rilevazione. In coda alla classifica regionale si colloca Lucca, con un incremento più moderato, pari a +2,6%. Rispetto al 2017, a Firenze le richieste sono cresciute del +8,2%. Infine, per quanto riguarda l’importo medio dei prestiti personali richiesti, la Toscana registra un valore pari a 13.085 euro, al di sopra della media nazionale.