
Un po’ di Piemonte farà capolino giovedì prossimo (31 gennaio) allo storico ristorante Lombardo, che da un anno e mezzo ha lasciato le colline di Pieve Santo Stefano per il paese di Santa Maria a Colle. Un menu speciale andrà a chiudere questo primo mese dell’anno, tutto ispirato alla cucina – e al buon bere – delle Langhe. La serata è stata organizzata in collaborazione con l’azienda viticola di Cuneo Ca’ del Baio e prevede ben quattro vini diversi in accompagnamento alle portate.
Come antipasto, tartara di fassona con crema d’aglio leggera con rosso d’uovo grattugiato e flan di broccolo su crema di grana: queste prime prelibatezze saranno servite insieme al Langhe Nebbiolo Ca’ del Baio. Doppio assaggio come primo: tortellini in brodo di gallina e taglierini al ragù di fassona, e come vino un Barbaresco Antinbej. Immancabile, quando si parla di Piemonte, un secondo a base di bollito con una ricca varietà di salse accompagnato da un Barbaresco Asili. Per finire, un classico della cucina nostrana come dolce: la torta di farina di castagne con ricotta, servita insieme a un Moscato d’Asti. Per l’occasione sarà presente anche Paola Grasso di Cà del Baio – realtà che, come Lombardo, è prima di tutto una storia di famiglia. L’evento è condiviso da Partesa per il vino e ha il costo di 40 euro a persona. Per una buona riuscita è obbligatoria la prenotazione, telefonando al numero 0583.349091. Il ristorante Lombardo è in via Vecchia della Chiesa 83, alle spalle della chiesa di Santa Maria a Colle.