Traduzioni SEO: il posizionamento di un sito attraverso la geolocalizzazione linguistica

29 gennaio 2019 | 09:00
Share0
Traduzioni SEO: il posizionamento di un sito attraverso la geolocalizzazione linguistica

Le traduzioni SEO sono una branca piuttosto specialistica della vasta disciplina della traduzione professionale: si tratta di traduzioni realizzate per siti web che riescono a coniugare la conformità dei contenuti al testo originale con la necessità di raggiungere un buon posizionamento del testo tradotto sui motori di ricerca.

Questo è possibile grazie al lavoro di traduttori professionisti che conoscono, oltre alla coppia linguistica all’interno della quale stanno operando la traduzione, anche le basi del funzionamento dei motori di ricerca. I traduttori dotati di queste competenze sapranno creare un testo con specifici attributi formali, in maniera che il testo sia riconosciuto dai motori di ricerca come un testo di valore.

L’importanza del posizionamento online

Un buon posizionamento sui motori di ricerca è fondamentale per un qualsiasi sito web: posizionarsi in alto sulle pagine dei risultati consente di raggiungere più utenti e, nel caso di siti finalizzati alla vendita di prodotti o di servizi, consente una conversione più frequente, cioè un numero maggiore di vendite.

Come si ottiene un buon posizionamento sui motori di ricerca?

Il posizionamento di un sito sui motori di ricerca si ottiene grazie a una vasta gamma di tecniche conosciute come SEO ovvero Search Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca). A livello strettamente tecnico, la SEO si struttura su due livelli: l’ottimizzazione off page e l’ottimizzazione on page.

L’ottimizzazione off page è quella che si ottiene curando la struttura di link che “puntano” al sito che si intende posizionare. Più valore hanno questi link, più quel sito sarà ritenuto autorevole da Google.

L’ottimizzazione on page invece passa attraverso un accuratissimo lavoro testuale che consiste nel dare valore ai testi presenti sul sito, rendendoli approfonditi e funzionali rispetto all’intento di ricerca dell’utente, nonché ottimizzati per le parole chiave più rilevanti in quell’ambito.

Traduzioni SEO e ottimizzazione in lingua

Le traduzioni in ottica SEO devono essere in grado di rispondere ai criteri dell’ottimizzazione dei testi rispettando il senso, l’intento e il tone of voice del testo originale. Il compito di un traduttore specializzato in traduzioni SEO si sviluppa quindi su due livelli: innanzitutto è necessario raggiungere con il testo tradotto la stessa efficacia comunicativa che caratterizzava il testo di partenza; in seconda battuta una traduzione in ottica SEO deve fare attenzione a inserire alcune parole chiave specifiche all’interno del testo in maniera naturale, scegliendo tra le varie traduzioni possibili di una keyword quella più adeguata al contesto.

Un traduttore professionista specializzato con competenze SEO sarà anche in grado di utilizzare software appositi per individuare, all’interno di una serie di possibili variazioni della parola chiave, quale di queste viene cercata più volte dagli utenti che usano il web nella lingua di arrivo del testo e selezionare, quando possibile, anche una serie di parole chiave correlate alla principale, che cioè vengono cercate frequentemente assieme ad essa.

Se un lavoro di traduzione in ottica SEO è svolto in maniera precisa, sistematica e professionale, i testi tradotti saranno in grado di posizionarsi in maniera perfettamente simmetrica rispetto ai testi originali aprendo al sito web tradotto un’altra ampia fetta di mercato.