Fsi al primo posto tra le aziende più ambite dai giovani laureati

31 gennaio 2019 | 15:05
Share0
Fsi al primo posto tra le aziende più ambite dai giovani laureati

Il gruppo Fs italiane è al primo posto nella classifica delle aziende più ambite dai giovani laureati, per il quinto anno consecutivo. Best employer of choice 2019, survey di Cesop Hr consulting company, ha infatti riconfermato a Fs Italiane il gradino più alto del podio nel ranking delle realtà industriali e produttive preferite come luogo di lavoro. La ricerca prende in esame un campione di 2mila e 500 giovani neolaureati, statisticamente rappresentativo della popolazione nazionale (per sesso, area geografica e tipologia di laurea), che hanno valutato un panel di 100 aziende nazionali e multinazionali. Innovazione, solidità e vision, insieme a know-how ed eccellenza tecnologica, riconosciuti anche a livello internazionale: questi gli elementi che hanno portato FS italiane, anche quest’anno, a superare importanti aziende nazionali e internazionali da sempre molto apprezzate dai giovani come ad esempio Google e Ferrero, classificatesi rispettivamente al secondo posto e al terzo posto.

“Guidare la classifica Best Employer of choice per il quinto anno consecutivo è per FS Italiane una responsabilità e un onore – ha dichiarato Gianfranco Battisti, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Fs Italiane -. Il gruppo FS Italiane è costantemente impegnato per offrire ai giovani opportunità professionali di inserimento in azienda. Per continuare a crescere come realtà industriale, abbiamo bisogno di talenti capaci di generare valore e innovazione fondamentali per il nostro business. Nel nuovo Piano industriale metteremo le persone sempre più al centro dei nostri processi puntando sempre al merito, all’efficienza e all’eccellenza”.
“Ci rivolgiamo ai giovani utilizzando strumenti, canali e linguaggi a loro vicini, con costanti attività di web e social recruitment e coinvolgendoli in progetti innovativi e ambiziosi come Fsrecruitingday – MoveYourTalent – ha sottolineato Riccardo Pozzi, direttore centrale risorse umane e organizzazione di Fs italiane -. Questo risultato è frutto del grande impegno del Gruppo nel promuovere un dialogo continuo e diretto con i laureati di tutta Italia con l’obiettivo di orientarli verso i percorsi professionali più vicini alle loro attitudini e intercettare i talenti da inserire in Azienda secondo criteri di merito e trasparenza”. Fs italiane è in prima linea nello sviluppo di opportunità per i giovani neolaureati. Il Gruppo ha da tempo avviato iniziative e percorsi (master, academy, scuole di alta formazione), in collaborazione con università e scuole di eccellenza, per accorciare le distanze con l’Azienda e orientare i ragazzi nello sviluppo di competenze strategiche e multidisciplinari per il business. Grande l’impegno quotidiano del Gruppo nel veicolare questi elementi attraverso il dialogo continuo e diretto con giovani di tutta Italia: 8mila sono infatti ogni anno i ragazzi e le ragazze incontrati in occasione di Job meeting e Career day, seminari e presentazioni aziendali a cura di una rete di ambassador Fs. A dicembre l’#FSRecruitingday del Gruppo, ha permesso di selezionare, per l’assunzione già da quest’anno, venti giovani laureati in ingegneria (elettrica, elettronica, meccanica, telecomunicazioni, informatica e gestionale) e disegno industriale. Sono previste in tutto oltre 4mila assunzioni su tutto il territorio nazionale.