Partono tre concorsi per allievi marescialli delle Forze armate

Tre concorsi per allievi marescialli delle Forze armate. Li ha indetti il ministero della difesa. Si tratta di concorsi , per titoli ed esami, per il reclutamento del personale da avviare al 22° corso biennale (2019-2021) per allievi marescialli delle Forze armate.
Nello specifico sono ricercati: 129 allievi marescialli dell’Esercito, 81 allievi marescialli della Marina Militare e 96 allievi marescialli dell’Aeronautica Militare. I requisiti per partecipare ai concorsi sono: cittadinanza italiana; possesso del diploma; godimento dei diritti civili e politici; avere idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione; aver tenuto condotta incensurabile eccetera. Le prove d’esame per il concorso di 129 allievi marescialli dell’Esercito consisteranno in prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive; prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese; prove di verifica dell’efficienza fisica; accertamento dell’idoneità psico-fisica; accertamento dell’idoneità attitudinale; tirocinio; valutazione dei titoli di merito eccetera. La domanda di partecipazione deve essere presentata il… continua a leggere