
Lucart realizza con Tenderly i desideri dei bambini. Con l’operazione Help a Wish nel 2018 ha nuovamente rinnovato la collaborazione con Make-A-Wish® Italia, Onlus con sede a Genova che dal 2004 opera su tutto il territorio nazionale per realizzare i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie. Con l’obiettivo di donare loro gioia e speranza e di renderli più forti nella battaglia contro la malattia, Tenderly ha adottato il desiderio di ben otto bambini.
“È sempre commovente vedere con quanta semplicità e generosità tante persone, gruppi e realtà accettino di dedicare il loro tempo per aiutarci a realizzare i desideri di ‘nostri’ bambini – ha sottolineato Sune Frontani, direttore generale e co-fondatrice Make-a-Wish® Italia -. Marian, Aurora, Achille, Victor, Maria, Andrea, Federica, Davide: qualcuno sognava di visitare posti mai visti, qualcun altro di ricevere un dono che fino ad allora non aveva mai avuto fra le mani. Con Tenderly e l’impegno costante alcuni di questi bambini hanno già visto il loro sogno concretizzarsi nel 2018, altri attendono trepidanti che accada nei prossimi mesi”.
Marian ha 13 anni e soffre di leucemia: grazie al contributo di Tenderly, ad aprile ha ricevuto in dono il tablet che desiderava tanto. Il desiderio di Aurora, bambina di 12 anni affetta dalla Sindrome Rett ed Epilessia grave, era quello di possedere una HugBike, una bicicletta speciale sulla quale è potuta salire in sella a giugno. Achille ha soli 7 anni e desiderava visitare Legoland: a settembre è stato accolto all’interno del parco tematico a Billund e ha avuto la possibilità di incontrare il designer Lego presso la Legohouse. Nel mese di novembre, Victor, 4 anni e alle spalle già una Leucemia linfoblastica acuta, ha ricevuto il Nintendo Switch che tanto desiderava.
E a dicembre anche il sogno di Maria è diventato realtà: sin da bambina desiderava tanto vedere la barriera corallina, al suo ritorno da questa meravigliosa esperienza ha scritto: “Grazie per questa esperienza bellissima e stupenda che ho potuto vivere insieme alla mia famiglia, abbiamo potuto ammirare un’isola meravigliosa circondata da un mare pieno di pesci con colori bellissimi e con una storia affascinante e molto istruttiva. Grazie di cuore ancora”. “Il suo entusiasmo e la sua gioia valgono più di mille parole – ha sostenuto Stefano Staffieri, marketing manager Lucart “quando un bambino si trova costretto ad affrontare le cure per una grave malattia, un desiderio che si realizza è molto più dell’esperienza di un singolo momento, è qualcosa che cambia la vita e dura nel tempo”.
Anche per Andrea, ragazzo di 17 anni, l’idillio dell’adolescenza è stato interrotto dalla malattia. Di notte spesso resta sveglio per seguire il wrestling, sua grande passione, che gli tiene compagnia e gli dà la forza per lottare e che presto potrà assistere alla grandissima nottata Wrestlingmania negli Usa e vedere dal vivo i campioni che per tanto tempo ha osservato dallo schermo. Nel cuore di Federica, a 14 anni, da tempo c’è un grande sogno, quello di navigare lontano, nel mar dei Caraibi su una nave da crociera. Sogna di vedere i delfini e di lasciare alle spalle la malattia per trascorrere alcuni giorni spensierati con la mamma e il fratello maggiore. Tra qualche settimana potrà finalmente solcare quelle acque e realizzare il suo desiderio. Il desiderio più grande di Davide è quello di volare a San Diego per assistere al Supercross, l’evoluzione americana delle gare motociclistiche di motocross dove poter vivere un’esperienza unica e speciale. Con l’aiuto di Tenderly e Make a Wish, Davide ha appena coronato il suo sogno.
I desideri realizzati nel corso del 2018 e la felicità sui volti di quei bambini rappresentano un traguardo che il gruppo Lucart continuerà a perseguire anche nel 2019 rinnovando per il terzo anno consecutivo la collaborazione con Make-A-Wish® Italia. La realizzazione di un desiderio ha il potere di migliorare la qualità della vita di chi soffre di patologie gravi, e aiutare bambini e ragazzi in questa missione si rivela sempre più importante.