Come ottimizzare gli spazi nei ripostigli

26 febbraio 2019 | 07:46
Share0
Come ottimizzare gli spazi nei ripostigli

Ottimizzare lo spazio a disposizione all’interno delle case, degli uffici, dei magazzini, nei garage o nei ripostigli rappresenta da sempre un grosso problema.
Non è difficile imbattersi in situazioni che a volte sfociano nell’assurdo, con prodotti di diverso genere e di diversa necessità assemblati in posti angusti o ristretti con la prevedibile conseguenza di non ricordare il posto assegnato a ciascun prodotto. Questo è un guaio nelle abitazioni private, dove spesso i genitori suppliscono al poco ordine dei figli, figuriamoci nelle grosse aziende, nelle strutture, nei cantieri, nei magazzini.

Negli anni diverse sotto state le soluzioni per affrontare questo tipo di problematica: un lungo lavoro che ha permesso di creare strutture più o meno importanti con lo scopo, anche soltanto visivo, di realizzare specifici elementi adatti ed efficienti per le diverse realtà che ne avevano bisogno.
Oggigiorno numerose sono le scaffalature che riempiono posti di lavoro, uffici, ambienti privati: prodotti di alto livello e dalla diversa capacità di “sopportazione” del peso, insomma, adatti davvero per tutti coloro che ne hanno bisogno. Se si pensa ad un ufficio, pubblico o privato, la mente vola subito a quegli enormi faldoni fatti di tante scartoffie, spesso appoggiati a terra o messi uno sull’altro in un angolo della scrivania. O ancora basti pensare ad autofficine o centro pneumatici, con una quantità enorme di ferro e gomma da sistemare e catalogare così come i grandi magazzini di negozi o centri commerciali: tanti metri in altezza di carta, cartone ed oggettistica varia. Proprio in questi casi, ma anche in altri, si fa affidamento a prodotti di scaffalatura all’altezza, affidabili, di qualità.
Come è facilmente immaginabile la scelta è ampia e rispecchia gli interessi ed i fabbisogni singoli.

Interessante è la quantità e la qualità che propone una grossa azienda leader nel settore in questione come la Ractem che offre diverse soluzioni di storage.

Peso, dimensione, rapporto qualità prezzo, tutti coloro che ne fanno richiesta hanno la possibilità di accedere ad un ventaglio di soluzioni ampio, caratterizzato dall’alta competitività.
Diverse e ben strutturate sono le scaffalature da ripostiglio: da quella C-Max 200 a quella GalvaPro con un peso di sopportazione di 200 kg, dalla Picking alla Max Plus che possono portare più di 600 kg di peso. E per gli uffici spazio, è il caso di dire, alle scaffalature ad angolo scanalato e a quelle cromate che possono unire l’utilità e la praticità con il gusto, come per dire che pure l’occhio vuole la sua parte.
Anche i prezzi sono diversi: si parte da 35€ fino ai 200€ circa. Grandi possibilità anche per le aziende e piccole o grandi imprese, con la possibilità di acquistare bei carrelli cromati, cassetti e banchi lavoro.
Immaginate quando si va in una struttura come quelle sopracitate: appena entrati, se vediamo un certo “ordine” delle cose cresce in noi la sensazione di essere nel posto giusto. E così è la qualità la vera discriminante quando si vanno a trattare determinati prodotti, con diverse aziende o privati decisi a spendere anche cifre importanti per portare a casa prodotti di livello al fine di rendere lo spazio a proprio favore, di migliorare i diversi servizi offerti partendo da una propria buona organizzazione.