


Muoviti quando sei triste, arrabbiato o felice anche, perchè il movimento fisico mantiene la salute e rigenera tutte le energie della nostra identità: è questo il pensiero guida di Lucca si muove con noi, l’insieme dei progetti del centro Ego wellness resort per creare attività di sviluppo e benessere per tutti i cittadini, secondo la cultura del movimento. Quest’anno il centro Ego è anche Per la scuola, grazie proprio alla ormai rinomata partecipazione alla campagna mondiale Let’s move for a better world, iniziativa promossa da Technogym, azienda italiana leader nel mondo del fitness. La campagna ha lo scopo di difendere il wellness su scala globale e consiste nel regalare la propria attività fisica sotto forma di move, unità di misura del movimento ideata da Technogy, basata sul movimento corporeo: più ci si muove e si è veloci, più moves si raccolgono. L’anno scorso il centro Ego si è classificato primo per la raccolta di move e la meta raggiunta ha consentito di accedere al finanziamento di 5mila euro in materiale Technogym da donare alle varie scuole del territorio. Al liceo sportivo dell’Itis Enrico Fermi è stato donato lo Skill tool kit, un set concepito per perfezionare e migliorare mobilità, stabilità, potenza, forza, velocità e agilità. Let’s move for a better word ripartirà anche quest’anno, dall’11 al 30 marzo, alla Ego wellness resort e questa sfida della campagna sociale contro obesità e sedentarietà è aperta a tutti. I partecipanti, oltre a contribure alla vittoria di Ego e di Lucca in questa sfida mondiale, grazie ai loro moves, doneranno attrezzature sportive a istituzioni o scuole della città.
Il progetto di Ego wellnes resort Con&Per la scuola è stato presentato stamani (7 marzo), nell’aula magnia dell’Itis Enrico Fermi di Lucca, alla presenza, oltre che di alcuni alunni del liceo sportivo, del dirigente dell’Ufficio scolastico di Lucca e Massa Carrara, Donatella Buonriposi, del preside dell’Itis Enrico Fermi, Massimo Fontanelli, insieme con la professoressa Anna Giovannini; del trade marketing manager di Technogym, Michele Mastroianni, dell’ideatore di Ego Wellness resort, Renato Malfatti e due tecnici del centro, Michele Freschi e Javier Bergas Del Rio. “Per aderire al progetto basta recarsi al centro Ego – spiegano i due tecnici della palestra – e tramite una chiavetta Tgs oppure attraverso l’app di Ego wellness, scaricabile direttamente sullo Smartphone, iscriversi direttamente alla gara e iniziare l’allenamento. Ogni movimento viene registrato e più ci si muove più si ottengono move e lo stile di vita migliora”.
“Un grazie di cuore al centro Ego – dice Donatella Buonriposi, dirigente dell’ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara -, con cui collaboriamo da anni. È importante educare alla cultura del movimento, che partendo da quello fisico, sviluppa poi anche quello intellettuale. I nostri ragazzi del liceo sportivo hanno di fronte l’esempio di alcuni modelli, come Renato Malfatti, che è riuscito a dare vita alla sua idea e a farla crescere, o Michele Mastroianni, esempio di imprenditoria, che spero li aiutino a diventare più consapevoli e a credere nelle proprie idee”.
“Vorrei ringraziare – interviene il dirigente scolastico dell’itis Enrico Fermi – sia Ego wellness che Technogym, perché grazie a loro abbiamo potuto migliorare l’attrazzatura sportiva della scuola, che è molto importante per il nostro istituto e spero che questo sia l’inizio di collaborazioni future”.
“La nostra è una campagna sociale per combattere l’obesità e la sedentarietà – ha detto il trade marketing manager di Technogym, Michele Mastroianni – partecipare non significa solo fare movimento ma anche donarlo. Il centro Ego a Lucca è ormai diventato ambasciatore di uno stile di vita migliore per la comunità, perchè il movimento fisico rigenera il buonumore, le energie per lo studio e i progetti personali e rinforza l’autostima, in direzione di un perfetto equilibrio psicofisico”.
“Siamo tra i primi centri affiliati technogym nel mondo e i piccoli attrezzi funzionali donati alla scuola sono un simbolo per dimostrare che siamo vicini a tutte le attività educative – conclude Renato Malfatti, ideatore del centro Ego – Il benessere di ognuno di noi, a qualsiasi età, ma soprattutto in quella più ‘verde’, parte da una consapevole cultura del movimento che ci aiuta a difenderci in maniera sana, favorisce le relazioni sociali, capacità mentale e Ego wellness si prodiga in direzione di questo lifestyle, sempre aperto al pubblico e alle novità”.
Dal 2017, Let’s move for a better world ha ottenuto risultati straordinari: 782 clubs, 142mila partecioanti in 26 paesi hanno accumulato più di 482milioni di moves, bruciando un totale di 201 milioni di calorie corrispondenti a una perdita di peso di 28mila e 800 chilogrammi. Questo anche alla piattaforma My Wellness, che connette attrezzi fitness, il primo cloud computing del settore, i dispositivi wearable e app, anche, in esclusiva, a Lucca e nei centri Ego. In questo modo gli utenti possono gestire facilmente il proprio Lifestyle per un’esperienza Wellness on the go totalmente personalizzata.
Rebecca Del Carlo