
Sono state 939 le tonnellate di pneumatici riciclati in provincia di Lucca nel 2018. Sono i dati di Ecopneus che dal 10 al 12 marzo, al binario 1 della Stazione Centrale di Arezzo, adulti e bambini apre la carrozza allestita da Ecopneus all’interno del TrenoVerde, la storica campagna itinerante di Legambiente e Ferrovie dello Stato di cui Ecopneus è partner principale, quest’anno dedicata a una grande sfida globale: uscire dall’era delle fonti fossili e fermare i mutamenti climatici.
Nel 2018 Ecopneus ha raccolto e gestito in Toscana 13.352 tonnellate di Pfu. A livello provinciale, 3.504 tonnellate sono state raccolte nella Provincia di Firenze, 1.606 in quella di Arezzo, 1.605 a Siena, 1.454 a Pistoia, 1.127 a Grosseto, 939 nella Provincia di Lucca, 889 a Livorno, 887 a Massa-Carrara, 776 a Prato, 565 tonnellate nella Provincia di Pisa. La terza carrozza del TrenoVerde è tutta dedicata alla filiera del recupero e riciclo dei pneumatici fuori uso (i Pfu) di Ecopneus. La gomma di cui è costituito un pneumatico è infatti un materiale di eccezionale qualità utilizzato per realizzare asfalti “silenziosi” sicuri e duraturi, campi da calcio, superfici sportive polivalenti, isolanti acustici, oggetti dell’arredo urbano, energia e molto altro ancora.