Fare affari all’estero, ok il confronto in Camera di Commercio

19 marzo 2019 | 15:38
Share0
Fare affari all’estero, ok il confronto in Camera di Commercio

Come adattare la propria impresa alla globalizzazione? Si è cercato di rispondere durante l’evento di giovedì scorso (14 marzo), organizzato dalla Commissione internazionalizzazione dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lucca dal tema Pianificare con successo l’internazionalizzazione della propria azienda, con il patrocinio della Cciaa, della Confartiginato e della Confcommercio di Lucca.

L’incontro, rivolto a professionisti ed imprenditori ha focalizzato l’attenzione sugli elementi di base necessari all’azienda che vuole espandersi sui mercati internazionali. Gli argomenti affrontati hanno riguardato aspetti culturali e predisposizione personale, l’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche 4.0, i finanziamenti agevolati e contributi regionali per l’internazionalizzazione dell’impresa e gli aspetti normativi. Leonardo Rossi e Gabriele Aringhieri, rispettivamente responsabile dell’Ufficio commerciale estero e dell’Ufficio commerciale crediti, sono intervenuti all’evento presentando i servizi che la Cassa risparmio di Volterra mette a disposizione delle micro e piccole imprese del territorio per rendere ancora più efficace il loro percorso di internazionalizzazione. La Cassa, da sempre banca di riferimento per famiglie e piccole e medie imprese, grazie al capillare presidio del territorio con la propria rete di filiali e agenzie e grazie al supporto di specialisti della direzione generale, offre infatti soluzioni e servizi a misura di piccola e media impresa, in base alle singole esigenze e dimensioni.