Elezioni Consorzio, l’appello di ‘Insieme per il territorio’

3 aprile 2019 | 19:31
Share0
Elezioni Consorzio, l’appello di ‘Insieme per il territorio’

Consorzio di bonifica, appello al voto per la lista Insieme per il territorio.
“La gente vuole il rinnovamento della classe dirigente del Consorzio nel modo di amministrare: come candidati ci siamo messi in gioco perché vogliamo confrontarci sui problemi idraulici, dell’ambiente, dell’irrigazione e del contributo consortile. Ognuno di noi ha una sua storia politica, personale e professionale e di conoscenza puntuale del territorio che sarà messa a disposizione di tutti”. Lo affermano i candidati capolista nelle tre sezioni per la lista Insieme per il Territorio: Fortunato Angelini, Giampaolo Bertola e Pietro Casali.

“Tutti i sostenitori di Insieme per il territorio – continuano i candidati – sono interessati al miglioramento della manutenzione del reticolo idraulico, per garantire un adeguato livello di sicurezza, senza riportare l’ente a fare figuracce e ricevere richiami da parte della Regione Toscana, fino ad incorrere in una diffida e portare l’ente ad un passo dallo scioglimento anticipato, come è accaduto con la presidenza uscente nel novembre del 2017. Il presidente uscente, insieme ai membri della maggioranza che lo ha sostenuto, dovrebbero fare chiarezza con i contribuenti e dire una volta per tutte come hanno utilizzato il tesoretto di circa 5 milioni di euro trovato nella tesoreria del Versilia – Massaciuccoli al momento del suo insediamento”.
“Il nostro programma condiviso con i cittadini – conclude la lista – le categorie economiche ed i professionisti di tutto il comprensorio va nella direzione di una lotta rigorosa agli sprechi, che rileviamo essere troppo alti. Con massima trasparenza, verso i consorziati e i cittadini, vorremmo portare equità nella contribuzione fino alla riduzione del contributo, tenendo in giusto conto i costi ed i benefici nelle varie aree geografiche. Vorremmo valorizzazione le maestranze e le professionalità interne all’ente e procedere ad una riduzione della burocrazia. Sicuramente ci impegneremo fin da subito a non commettere errori gravi e grossolani così come ha fatto di recente Ismaele Ridolfi, oggi nuovamente candidato, nel divulgare un bilancio di fine mandato mai approvato in assemblea; quindi un documento “personale” senza nessun valore. Bilancio divulgato spendendo inutilmente soldi dei consorziati. Riteniamo che le nostre motivazioni, sinteticamente riportate, possano essere sufficienti a stimolare i consorziati a recarsi a votare per il cambiamento e dare la loro preferenza alla lista Insieme per il territorio“.