Fondazione Pera, nuovo appuntamento con il corso di alta formazione

3 aprile 2019 | 14:04
Share0
Fondazione Pera, nuovo appuntamento con il corso di alta formazione

Si parla di rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva al nuovo appuntamento con il corso di alta formazione della fondazione Giuseppe Pera. Venerdì (5 aprile), nella cappella Guinigi all’interno del complesso di San Francesco, sono in programma il terzo e il quarto modulo di questa sesta edizione del corso, diventato ormai uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi nel panorama nazionale, grazie anche alla formula, molto apprezzata, che affida ogni incontro al confronto tra un professore, un avvocato e un magistrato. Dalle 10 alle 13,30 si parlerà di Sindacato rappresentativo e selezione del contratto collettivo, ai fini dei minimi retributivi, delle agevolazioni economiche e normative, del minimale contributivo. Interverranno il professor Marco Marazza dell’universitas Mercatorum di Roma; la dottoressa Rita Sanlorenzo, sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione e l’avvocato Fabio Rusconi, del foro di Firenze. Coordinerà l’incontro il professor Riccardo Del Punta dell’università di Firenze.

Dalle 15 alle 18,30, spazio invece a Procedure sindacali e accordi collettivi in tema di licenzia-menti collettivi, Cig, trasferimento d’azienda. Se ne parlerà con la professoressa Maria Teresa Salimberti dell’università Sant’Orsola Benincasa di Napoli; il dottor Roberto Bellè, consigliere della sezione lavoro della Corte di Cassazione e l’avvocato Elena Poli del foro di Torino. Coordi-nerà l’incontro il professor Leonardo Carbone, vicepresidente del centro nazionale Domenico Napoletano.
Il corso, che si concluderà il 3 maggio, è rivolto a laureati, iscritti agli ordini professionali, sinda-calisti e operatori di patronati, responsabili e collaboratori degli uffici delle risorse umane di aziende private, associazioni ed enti pubblici. È inoltre accreditato per gli avvocati e i consulenti del lavoro della provincia di Lucca. I moduli e il programma sono scaricabili dal sito della Fonda-zione Giuseppe Pera.