Al Polo Tecnologico un seminario sull’economia digitale

I vantaggi dell’innovazione tecnologica nelle fabbriche. Il Polo Tecnologico Lucchese e Formetica promuovono un seminario gratuito sull’economia 4.0 per passare dalla teoria alla pratica intelligente nella gestione dei nuovi mezzi. Venerdì (12 aprile) alle 15 nella sede del Polo si terrà il seminario Economia 4.0: la fabbrica intelligente e le tecnologie abilitanti. L’obiettivo dell’incontro è quello di rendere più comprensibili e fruibili le tecnologie abilitanti come big data, internet delle cose, cloud computing e realtà virtuale.
Partecipando al seminario sarà possibile capire come applicare nelle proprie realtà imprenditoriali la teoria alla pratica, riuscendo a tradurre ciò che l’innovazione tecnologica offre in un vantaggio competitivo. L’appuntamento è destinato a imprenditori e figure apicali di imprese già avviate e prevede l’intervento di relatori provenienti dal mondo accademico e da quello aziendale. Tra questi Carmen Santoro del Cnr e i titolari di start up innovative insediate al Polo tecnologico lucchese mentre a illustrare i casi concreti e i nuovi utilizzi dei dati in ambito industriale saranno Daniele Luchi di Virtualis e Fabrizio Ridolfi di Hastega. Il seminario è gratuito grazie al sostegno di progetti capofilati da Formetica, Competere 4.0 finanziato da Fse, Regione Toscana e Polo tecnologico e Retic finanziato dal programma transfrontaliero Interreg It-Fr marittimo. La partecipazione deve essere confermata entro il 12 aprile inviando una email a m.rocchi@formetica.it.