
Rifinanziata per il 2020 la proroga del trattamento della cassa integrazione straordinaria per la riorganizzazione e crisi aziendale. Così il ministero del lavoro che il 3 aprile ha emanato una circolare sul tema.
A parlarne è il coordinatore nazionale per la Fiom del gruppo Kme: “Le risorse messe a disposizione sono limitate anche rispetto agli anni precedenti, ma estende anche per l’anno 2020, nel limite delle risorse disponibili, la possibilità alle imprese con rilevanza economica strategica, anche ubicate in più regioni e dove permangono esuberi, di poter richiedere la proroga dell’intervento straordinario di integrazione salariale. Nel panorama toscano abbiamo sicuramente alcune imprese dove bisogna verificare la scadenza degli ammortizzatori sociali, in particolare modo riguardo gruppi di rilevanza nazionale che hanno sedi in più regioni come la Kme, che sta portando avanti un programma di investimenti che va ulteriormente approfondito, ma che necessita sicuramente di un ulteriore accompagnamento con ammortizzatori sociali”.
“Alla kme vi è stata la cessione delle barre, ma nello stesso tempo hanno fatto anche acquisizioni di aziende, cosa che va tradotta anche in termini produttivi complessivi. Il nostro obiettivo resta quello di saturare gli impianti, rilanciare gli stabilimenti, sviluppare e tutelare l’occupazione dei siti nazionali”.