
Sarà Massimiliano Bianchi, amministratore delegato di Cromology, a guidare nei prossimi tre anni Assovernici – l’associazione italiana dei produttori di vernici per edilizia e industria – in un ambizioso piano di crescita. “Il nostro piano di azione per il prossimo triennio – ha dichiarato il neopresidente – si basa su tre obiettivi principali: consolidare le relazioni e le collaborazioni con enti ed istituzioni che giocano un ruolo strategico nello sviluppo dell’industria delle vernici; rafforzare la governance dell’associazione con l’inserimento di nuove figure manageriali; divulgare in modo ancora più capillare la nostra iniziativa Colore sicuro, volta a garantire la massima qualità e sicurezza delle soluzioni vernicianti proposte dai nostri associati”.
Massimiliano Bianchi ha 48 anni e dal 2015 è ad di Cromology Italia, azienda leader nel settore della produzione e vendita di vernici e pitture per edilizia in Italia, con sede a Porcari. Fondata nel 2010 da Akzo Nobel, Boero, JColors e Cromology Italia, Assovernici racchiude oggi 19 tra le principali aziende produttrici di vernici per edilizia e industria. Assovernici rappresenta circa il 40 per cento del mercato delle vernici per edilizia – mercato estremamente frammentato, costituito per il 50 per cento da piccole realtà – mentre nel mercato delle vernici per l’industria Assovernici rappresenta il 70 per cento per il segmento polveri e il 30 per cento nel segmento liquidi. Nel suo nuovo ruolo Massimiliano Bianchi si avvarrà della collaborazione del rinnovato consiglio direttivo, nominato lo scorso martedì (9 aprile) e composto da Giovanni Marsili (San Marco Group) nel ruolo di vicepresidente e da sette membri: Andrea Codecasa (Akzo Nobel – Interpon), Luca Faifer (Daw Italia), Giampaolo Iacone (Gruppo Boero), Pierangelo Zobbio (Franchi & Kim), Silla Giusti (Ppg Univer), Federico Marchi (Inver-Sherwin) e Benedetta Masi (Colorificio Sammarinese). Un caloroso ringraziamento da parte del consiglio direttivo va a Carlo Junghanns, general manager di JColors Spa, per il suo operato come presidente di Assovernici negli ultimi sei anni.