Shopper personalizzate: perché averle migliora gli affari

Quando ci si occupa di vendita al dettaglio la promozione del proprio brand è un’attività da svolgere quotidianamente. Per questo motivo chi offre i propri prodotti al pubblico è essenziale poter proporre anche accessori particolari, come le shopper personalizzate con il logo dell’azienda. Non stiamo parlando di anonimi sacchetti con una semplice scritta, ma di shopper perfettamente personalizzate con lo stile e i colori del singolo punto vendita, che si possano riconoscere da distanza e che consentano di apportare un valore aggiunto al brand.
Come scegliere i sacchetti
Sacchetti, in carta o in materiale plastico, adatti ad essere utilizzati in un negozio, per avvolgere gli acquisti, devono avere delle caratteristiche essenziali, che partono dall’elevata qualità dei materiali utilizzati, fino alla praticità di utilizzo. Non stiamo quindi parlando di sacchetti dozzinali, che di certo offrono una certa funzionalità, ma senza conferire alcun tipo di messaggio per quanto riguarda il commerciante. Le shopper personalizzate di qualità invece non sono solo comode e pratiche, ma anche belle e fortemente connotate. Quindi il loro aspetto dovrà essere correlato allo stile del negozio che le utilizza, così come al prodotto offerto o allo scopo per cui sono usate. Oggi grazie alle tecnologie contemporanee è possibile personalizzare questo tipo di imballaggi come si preferisce, creando per altro oggetti belli e riutilizzabili nel tempo.
Non solo shopper
I negozi oggi non propongono esclusivamente sacchetti per trasportare i prodotti acquistati. I clienti si soddisfano anche proponendo servizi di altro genere, come ad esempio imballaggi per alimenti sicuri e biodegradabili, sacchetti con cursore che si chiudono a tenuta quasi stagna, veline per imballare oggetti delicati. Per dare maggiore impatto sul cliente mettere a disposizione prodotti di qualità elevata, fatti per durare nel tempo e molto pratici è essenziale. In questo modo non solo si fornisce un servizio, ma si utilizza il cliente come vettore pubblicitario. L’imballo di buona qualità, il sacchetto pratico e con un logo ben disegnato, sarà mostrato per le vie della città e fungerà da cartellone pubblicitario. Questo tipo di messaggio ovviamente funziona solo se si parla di imballaggi di un certo tipo, con uno stile ben preciso e perfettamente riconoscibili.
I prodotti alimentari
Una trattazione a parte la meritano i prodotti alimentari, che devono essere impacchettati in modo sicuro e con prodotti adatti al contatto con gli alimenti. Oggi le pasticcerie, i fornai, chi vende delikatessen di ogni genere, dai formaggi al cioccolato, deve poter offrire ai propri clienti del packaging alimentare personalizzato, in grado di rafforzare il messaggio di alta qualità dato dal prodotto. Non solo, i grandi nomi di coloro che offrono questo tipo di prodotti lo hanno capito da tempo: non si tratta di spendere in modo eccessivo su qualcosa di inutile, ma di investire sul messaggio positivo nei confronti del brand del singolo prodotto. Acquistare imballaggi, sacchetti e buste di qualità permette di investire in pubblicità e nel consentire al cliente di sentirsi trattato con i guanti, anche quando sta acquistando un piccolo dolce o un cespo di lattuga.