
Il significato del lavoro, la lotta contro il precariato, la sicurezza. Tutti questi temi sono stati affrontati oggi (1 maggio) nel giorno della festa del lavoro nei tanti appuntamenti organizzati dai sindacati e dalle amministrazioni comunali.
Fra gli appuntamenti più sentiti la deposizione della corona al monumento ai caduti sul lavoro a Bolognana alla presenza di Cigl, Cisl, Uil, Anmil e gruppo Fratres donatori di sangue di Bolognana. Il comizio conclusivo è stato affidato a Giacomo Saisi della Uil. Un corteo, invece, alla presenza dei vertici dell’amministrazione comunale, dal teatro Alfieri al monumento ai caduti sul lavoro, si è svolto a Castelnuovo Garfagnana. Le conclusioni sono state affidate a Stefano Tortelli. Gli altri appuntamenti, oltre a quelli previsti in Versilia a Seravezza e Stiava, in Versilia, si sono svolti a Camporgiano e a Piazza al Serchio. In questi ultimi due casi i comizi sono stati affidati a dirigenti Cgil.
Ecco tutte le iniziative in provincia di Lucca.
Alle 9,30, a Seravezza, concentramento in via Campana (davanti alla sede della Cgil) e corteo per le vie cittadine accompagnato dalla Filarmonica di Riomagno, sosta al Cro di Riomagno, deposizione di una corona al monumento ai caduti sul lavoro e al cippo di Vasco Zappelli. Conclusione della manifestazione in piazza Carducci con saluto delle amministrazioni comunali di Seravezza, Pietrasanta, Stazzema, Forte dei marmi e comizio conclusivo del segretario generale della Cgil Toscana Rossano Rossi.
Alle 10,30 a Stiava Concentramento in piazza Cosci e corteo per le vie del paese, deposizione di una corona al monumento ai caduti sul lavoro. Saluto dell’amministrazione comunale di Massarosa e comizio conclusivo a villa Gori dei dirigenti sindacali di Cgil, Cisl e Uil.
A Bolognana alle 10,15 deposizione di una corona al monumento ai caduti sul lavoro alla presenza di Cigl, Cisl, Uil, Anmil e gruppo Fratres donatori di sangue di Bolognana. Saluto conclusivo affidato ai dirigenti sindacali della Uil.
Sempre alle 10,30 ma a Castelnuovo Garfagnana partenza del corteo dal Teatro Alfieri, deposizione di una corona al monumento ai caduti sul lavoro e comizio conclusivo affidato ai dirigenti sindacali della Uil.
A Gorfigliano alle 10,30 deposizione di una corona al monumento ai caduti sul lavoro e comizio conclusivo affidato ai dirigenti sindacali della Cgil. Seguirà celebrazione della santa messa.
A Camporgiano alle 11, celebrazione della santa messa, sfilata e concerto della banda musicale locale. Comizio conclusivo affidato ai dirigenti Cgil.
A Piazza al Serchio alle 16 celebrazione della santa messa e a seguire corteo al monumento ai caduti sul lavoro in piazza Claudio Beghelli. Comizio conclusivo affidato ai dirigenti Cgil.