Investimenti in borsa: la compravendita di titoli azionari

7 maggio 2019 | 07:02
Share0
Investimenti in borsa: la compravendita di titoli azionari

Investire in borsa può essere un’attività molto remunerativa; ci si deve sempre ricordare però che il rischio è decisamente elevato, soprattutto in un periodo come questo in cui i mercati subiscono costanti scossoni. Partendo dall’inizio è poi importante comprendere come si inizia a giocare in borsa: per molti si tratta di un’attività a esclusivo appannaggio di chi ha ingenti capitali, pensiero che è invece del tutto errato.

Cominciare a giocare in borsa
Iniziare a giocare in borsa è oggi molto semplice, grazie anche all’avvento di internet. In passato chi voleva investire in questo settore era costretto a recarsi periodicamente in banca, oppure ad utilizzare servizi telefonici, offerti da alcune banche. Oggi le cose sono decisamente più rapide e immediate; la maggior parte delle banche infatti consente ai propri clienti di giocare in borsa utilizzando il classico servizio di home banking. Per attivare la sezione dedicata al trading online è in genere necessario saldare un piccolo abbonamento mensile, che viene rapidamente assorbito dalle possibilità di guadagno, che sono ingenti. Si deve poi ricordare anche che per ogni singola attività di investimento e di vendita di titoli azionari può essere richiesto un piccolo pagamento, di solito dell’ordine di 5-10 euro; per questo motivo è importante investire solo quando si ha la quasi certezza di poter guadagnare una buona quantità di soldi.
Come si guadagna
Una volta ottenuto l’accesso al servizio di trading online, della propria banca o anche di una società terza, è importante capire come e quando si guadagna. La speculazione in borsa non è altro che una classica compravendita: si comprano titoli azionari ad un certo prezzo, sperando che il loro valore aumenti nel tempo. Quando le quotazioni sono salite di una quantità accettabile, si rivendono le azioni, ottenendo un guadagno. Il possesso di particolari titoli azionari consente anche di ottenere, periodicamente nel corso dell’anno, dei dividendi, che in alcuni casi possono essere molto ingenti, cosa che motiva già in partenza il possesso di questo tipo di titoli. Alcuni investitori preferiscono mantenere nel proprio portafoglio i titoli che danno dividendi, altri li rivendono periodicamente, per acquistarli alcune settimane prima del pagamento del dividendo.
Prevedere il futuro
Per poter guadagnare in modo importante sulla compravendita di azioni è importante tenere bene a mente il mondo della finanza, ma anche lo specifico settore in cui operano le società di cui si stanno acquistando i titoli azionari. Il comportamento di ogni investitore dipende poi da una serie di fattori; solitamente si cerca di non disperdere eccessivamente il proprio capitale, ma anche di non inserirlo in una singola speculazione. Un altro modo per investire in borsa è il cosiddetto trading online; in questo caso invece di acquistare e rivendere i titoli azionari, si specula sul loro andamento, cosa che permette di guadagnare anche quando le quotazioni dei titoli sono in discesa. Si deve poi anche considerare che il trading online spesso si basa su speculazioni di brevissima durata, anche meno di 5 minuti. La scelta di uno specifico modo o metodo di investimento dipende dal singolo investitore.