La tecnologia incontra le imprese al Jotto Fair

8 maggio 2019 | 12:09
Share0
La tecnologia incontra le imprese al Jotto Fair

Si svolgerà venerdì (10 maggio) a Lucca la seconda edizione di Jotto Fair, l’evento di incontro tra il mondo delle imprese e quello della ricerca della Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Imt Alti Studi Lucca, Scuola Iuss Pavia, con l’intento di presentare alcuni dei prodotti delle ricerche di punta, promuovere e supportare la nascita di collaborazioni, favorire il trasferimento di tecnologia ed innovazione dal comparto dell’alta formazione universitaria a quello industriale.
La manifestazione si terrà alla Cappella Guinigi del complesso di San Francesco, sede della scuola Imt, a partire dalle 9,30 per tutto l’arco della giornata. I settori scientifici coinvolti nell’iniziativa sono quelli dell’intelligenza artificiale, beni culturali, chimica computazionale, fotonica, information and communication technology (Ict), Life Sciences (tecnologie biomediche, biotecnologie, farmaceutico, neuroscienze), meccanica e nuovi materiali, nanotecnologie, robotica e biorobotica, quantitative finance, scienze agrarie, scienze sociali e umanistiche, soft matter, space economy.

Nel corso di Jotto Fair i vari gruppi di ricerca presenteranno, all’interno di sessioni tematiche, i propri risultati scientifici nella forma di pitch (brevi discorsi), ma si metteranno anche a disposizione delle aziende e degli investitori presenti per approfondire e valutare progetti di collaborazione o avviare servizi di consulenza. Saranno presenti in questo contesto ricercatori anche della Scuola internazionale superiore di studi avanzati – Sissa di Trieste, e del Gssi Gran Sasso Science Institute.
Il programma di Jotto Fair 2019 sarà inaugurato giovedì 9 maggio alle 18.30 (sempre all’interno del complesso di San Francesco) da Riccardo Pietrabissa, del direttivo Netval, con un intervento su Ricerca e innovazione: un matrimonio per il progresso e da Matteo Colombo, di Intesa Sanpaolo Innovation Center.
Jotto Fair si inserisce nell’ambito delle numerose iniziative
organizzate da Jotto, l’Ufficio di trasferimento tecnologico congiunto delle quattro 4 scuole universitarie superiori a ordinamento speciale e si propone di diventare un appuntamento ricorrente di condivisione tra i risultati della ricerca universitaria e le imprese.