Centri per l’impiego, c’è l’intesa sulle assunzioni

15 maggio 2019 | 16:52
Share0
Centri per l’impiego, c’è l’intesa sulle assunzioni

C’è l’intesa tra Regione Toscana e Cgil, Cisl e Uil che hanno firmato un accordo per il potenziamento dei Centri per l’impiego: in particolare sul reclutamento del personale. Sono 709 le assunzioni previste in tre anni, da qui al 2021, nei centri per l’impiego. Nel protocollo firmato le parti hanno convenuto che, nel rispetto delle normative sull’accesso al pubblico impiego, venga comunque valorizzata l’esperienza e la professionalità maturata dagli operatori che da tempo si occupano di politiche attive del lavoro e che in questi anni vi hanno lavorato. Il piano è stato approvato in Conferenza Stato Regioni il 17 aprile e prevede un potenziamento dei centri dal punto di vista infrastrutturale e delle dotazioni organiche e consentirà all’Agenzia Arti di consolidare e accrescere la propria pianta organica.

Delle 709 assunzioni previste per potenziare la struttura pubblica che dovrà favorire l’incrocio di domande ed offerte di lavoro, 405 sono attese nel 2019 (97 sono i posti a tempo determinato, ma con la prospettiva di stabilizzazione nel 2021), altre 152 saranno fatte nel 2020 e 152 nel 2021. Le parti hanno condiviso, inoltre, di avviare un confronto sull’aggiornamento del sistema regionale dei centri per l’impiego toscano e, relativamente ai servizi esternalizzati, un confronto tecnico preventivo con l’obiettivo, in coerenza alle politiche regionali in materia di appalti, di garantire qualità e stabilità del lavoro.
Per individuare idonee soluzioni sarà costituito, entro la prossima settimana, un apposito tavolo tecnico. L’impegno comune è far sì che l’Agenzia regionale toscana per l’impiego, da cui dipendono i centri, possa bandire i concorsi entro il 30 giugno. L’intesa firmata da Regione e sindacati prevede anche l’istituzione di un tavolo permanente di monitoraggio costante sui processi in corso per il potenziamento dei centri per l’impiego e l’avvio di un confronto sull’aggiornamento del sistema e sui servizi esternalizzati.