Al Polo tecnologico un incontro sulla cooperazione internazionale

Sviluppo e cooperazione internazionale. Mercoledì (12 giugno) al Polo tecnologico lucchese si parlerà delle nuove opportunità per le piccole e medie imprese offerte dal settore. Un evento volto ad illustrare i temi legati al ruolo del settore imprenditoriale nell’affermazione di uno sviluppo sostenibile nei paesi a basso reddito. L’iniziativa rientra tra le attività previste dal progetto Beside, Business inclusion development ed è finanziata dalla Regione Toscana e ha come partner il Polo tecnologico e la Camera di Commercio.
Un’importante occasione di scambio e approfondimento per tutti i soggetti toscani del mondo profit e non-profit che si occupano di cooperazione internazionale o che vogliono avvicinarsi a questo mondo. A partire dalle 9,30 si parlerà, insieme ai rappresentanti dei paesi partner (Tunisia e Senegal), delle potenzialità di sviluppo di partnership inclusive intorno ad un’idea progettuale comune, del ruolo delle diaspore come attivatori di processi produttivi locali, degli scenari aperti dalla legge 125/2014 a favore del settore privato. Simili giornate informative si terranno a Empoli (il 10 giugno) e a Firenze (il 14 giugno) e daranno luogo alla settimana del business inclusivo, supportata anche dal Festival dello Sviluppo sostenibile 2019. Il programma e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito del Polo Tecnologico Lucchese (www.polotecnologicolucchese.it).