Goodyear pensa già all’inverno: arriva la nuova gamma di pneumatici

È paradossale dirlo in un periodo di caldo torrido, con termometri che salgono anche fino a 40 gradi e asfalto bollente, ma c’è chi pensa già all’inverno: proprio in questi giorni infatti la Goodyear ha annunciato e presentato la nuova gamma di pneumatici per la stagione fredda, entrata in commercio su tutti i canali di distribuzione, compresi i portali Web come euroimportpneumatici.com. Ecco le novità più interessanti.
Tre nuovi modelli per Goodyear
I nuovo modelli proposti dalla Casa americana sono tre, tutti appartenenti alla linea UltraGrip, già pluripremiata dai test indipendenti e apprezzata dagli automobilisti di tutto il mondo: i nomi sono UltraGrip Performance +, UltraGrip 9+ e UltraGrip Cargo, ciascuno con caratteristiche e tratti specifici e ben definiti.
Pneumatici per auto ad alte prestazioni
Gli pneumatici Goodyear UltraGrip Performance + sono pensati per vetture ad alte prestazioni e promettono di ottimizzare le prestazioni delle auto su bagnato, asciutto e neve grazie a un doppio livello di tecnologia applicato allo sviluppo del prodotto. La prima innovazione si chiama Traction Protect ed è una nuova resina che, stando alle informazioni della compagnia, riesce a migliorare le capacità di deformazione e di riformazione dello pneumatico, producendo un effetto positivo sulle forze frenanti, che vengono convertite in modo più efficace in grip sul terreno.
Le innovazioni sulle gomme
Il secondo intervento è la Winter Grip Technology, applicata alla nuova mescola delle gomme e capace di offrire una migliore elasticità della copertura anche alle basse temperature, aumentando allo stesso tempo la presa su neve e ghiaccio. Come comunicato dall’azienda, l’introduzione sul mercato di UltraGrip Performance + sarà graduale: in questa fase è stata resa disponibile una prima parte di misure ed entro il mese di agosto si arriverà a superare la metà delle dimensione previste, mentre la gamma sarà completa entro la fine di giugno 2020, quando tutte le dimensioni saranno disponibili.
Pneumatici più resistenti e duraturi
È invece destinato a un segmento più ampio di vetture il nuovo modello Goodyear UltraGrip 9+, sul quale i tecnici americano hanno lavorato a due novità: la prima è la già citata tecnologia Winter Grip, che garantisce una straordinaria aderenza su neve e ghiaccio. Molto interessante la seconda innovazione, che si chiama Mileage Plus: grazie a questa tecnologia, lo pneumatico è protetto da incrinature e distacchi di particelle di gomma che possono essere causate da condizioni stradali difficili, con importanti effetti anche sul miglioramento della resa chilometrica.
La strategia di Goodyear
Per questo modello la Goodyear ha deciso una strategia commerciale differente: quasi il 70 per cento delle dimensioni è stato già reso disponibile sul mercato, e la parte rimanente dovrebbe essere rilasciata gradualmente, secondo quanto comunicato dalla stessa compagnia, entro il mese di settembre 2019.
Gomme anche per veicoli commerciali
Il terzo e ultimo nuovo modello di pneumatici invernali Goodyear si chiama UltraGrip Cargo e, come il nome lascia intuire, è dedicato ai proprietari di veicoli commerciali: grazie a vari aggiornamenti nel design del battistrada e nella composizione della mescola, le gomme promettono prestazioni di frenata eccezionali su neve e di ridurre il costo totale di proprietà, migliorando il chilometraggio e la vita del prodotto. In questo caso, le dimensioni dei pneumatici sono già tutte disponibili.
È paradossale dirlo in un periodo di caldo torrido, con termometri che salgono anche fino a 40 gradi e asfalto bollente, ma c’è chi pensa già all’inverno: proprio in questi giorni infatti la Goodyear ha annunciato e presentato la nuova gamma di pneumatici per la stagione fredda, entrata in commercio su tutti i canali di distribuzione, compresi i portali Web come euroimportpneumatici.com. Ecco le novità più interessanti.
Tre nuovi modelli per Goodyear
I nuovo modelli proposti dalla Casa americana sono tre, tutti appartenenti alla linea UltraGrip, già pluripremiata dai test indipendenti e apprezzata dagli automobilisti di tutto il mondo: i nomi sono UltraGrip Performance +, UltraGrip 9+ e UltraGrip Cargo, ciascuno con caratteristiche e tratti specifici e ben definiti.
Pneumatici per auto ad alte prestazioni
Gli pneumatici Goodyear UltraGrip Performance + sono pensati per vetture ad alte prestazioni e promettono di ottimizzare le prestazioni delle auto su bagnato, asciutto e neve grazie a un doppio livello di tecnologia applicato allo sviluppo del prodotto. La prima innovazione si chiama Traction Protect ed è una nuova resina che, stando alle informazioni della compagnia, riesce a migliorare le capacità di deformazione e di riformazione dello pneumatico, producendo un effetto positivo sulle forze frenanti, che vengono convertite in modo più efficace in grip sul terreno.
Le innovazioni sulle gomme
Il secondo intervento è la Winter Grip Technology, applicata alla nuova mescola delle gomme e capace di offrire una migliore elasticità della copertura anche alle basse temperature, aumentando allo stesso tempo la presa su neve e ghiaccio. Come comunicato dall’azienda, l’introduzione sul mercato di UltraGrip Performance + sarà graduale: in questa fase è stata resa disponibile una prima parte di misure ed entro il mese di agosto si arriverà a superare la metà delle dimensione previste, mentre la gamma sarà completa entro la fine di giugno 2020, quando tutte le dimensioni saranno disponibili.
Pneumatici più resistenti e duraturi
È invece destinato a un segmento più ampio di vetture il nuovo modello Goodyear UltraGrip 9+, sul quale i tecnici americano hanno lavorato a due novità: la prima è la già citata tecnologia Winter Grip, che garantisce una straordinaria aderenza su neve e ghiaccio. Molto interessante la seconda innovazione, che si chiama Mileage Plus: grazie a questa tecnologia, lo pneumatico è protetto da incrinature e distacchi di particelle di gomma che possono essere causate da condizioni stradali difficili, con importanti effetti anche sul miglioramento della resa chilometrica.
La strategia di Goodyear
Per questo modello la Goodyear ha deciso una strategia commerciale differente: quasi il 70 per cento delle dimensioni è stato già reso disponibile sul mercato, e la parte rimanente dovrebbe essere rilasciata gradualmente, secondo quanto comunicato dalla stessa compagnia, entro il mese di settembre 2019.
Gomme anche per veicoli commerciali
Il terzo e ultimo nuovo modello di pneumatici invernali Goodyear si chiama UltraGrip Cargo e, come il nome lascia intuire, è dedicato ai proprietari di veicoli commerciali: grazie a vari aggiornamenti nel design del battistrada e nella composizione della mescola, le gomme promettono prestazioni di frenata eccezionali su neve e di ridurre il costo totale di proprietà, migliorando il chilometraggio e la vita del prodotto. In questo caso, le dimensioni dei pneumatici sono già tutte disponibili.