Odi volare? Allora considera la possibilità di acquistare questi gadget!

Molte persone, molte più di quanto crediamo, detestano prendere l’aereo, e forse sei tra queste. Magari non hai una vera e propria fobia, ma volare proprio non ti piace. Lo trovi scomodo, soffri la pressione, non sopporti l’idea di non poterti alzare per sgranchire le gambe. E poi sei costretto a una vicinanza forzata con persone che parlano a voce alta, bambini che urlano, vicini che non conoscono il concetto di spazio vitale e ti appoggiano tranquillamente le ginocchia addosso, noncuranti del fatto che stai sudando freddo.
Naturalmente puoi decidere di non prendere mai l’aereo in vita tua, limitandoti a visitare solo i paesi raggiungibili in treno, nave o auto. O anche di non viaggiare affatto. Se però sei tra quelli che proprio non sopportano l’idea di uno stile di vita influenzato dall’incapacità di superare i propri limiti, ci sono dei gadget sul mercato che potrebbero fare al caso tuo. Oggi infatti nessuno ti chiede più di fare sforzi eccessivi e vincere paure e fastidi con la sola forza di volontà, tanto più che, se le paure sono immotivate, alcuni fastidi sono invece comuni più o meno a tutti i passeggeri. Tranne a quelli che sono la fonte del fastidio.
La maggior parte delle ricerche, della produzione e delle migliorie, si sono concentrate sull’eliminazione del rumore. Un aereo, in fin dei conti, non è che un grande spazio chiuso che raccoglie numerose persone, ed è impossibile costringere tutti a stare buoni e zitti, specie per viaggi a lunga percorrenza. Un certo livello di rumore, quindi, ci sarà sempre. Per ovviare a questo inconveniente, è possibile dotarsi di cuffie bluetooth che abbiano anche un effetto blandamente isolante. Le BoseQuietComfort 35 II, le migliori cuffie bluetooth secondo laTOP10, sono anche le cuffie antirumore più efficaci che puoi acquistare quest’anno. Comode, grazie alla tecnologia senza fili, sono ideali per guardare film sul tablet o ascoltare la musica, e permettono peraltro di non diffondere il suono nell’abitacolo, risultando dunque isolanti sotto ogni punto di vista.
Altrettanto efficaci, per chi invece desidera dormire, sono i tappi in cera. Si tratta di prodotti dal prezzo davvero irrisorio, che si modellano scaldandoli tra le mani e aderiscono perfettamente al canale uditivo, offrendo un isolamento completo. Un po’ duri da utilizzare all’inizio, una volta abituati risultano davvero comodi e utili. Alcuni tappi per le orecchie, inoltre, hanno anche una funzione di riduzione della pressione, così da non subire fastidi nei momenti di decollo e atterraggio.
Una volta raggiunto un livello ottimale di isolamento acustico, perché non concedersi una situazione di totale comfort? Le statistiche indicano che 7 italiani su 10 hanno paura di volare e una delle ragioni è lo scarso comfort. Indossate calzini a compressione graduata per non trovarvi con le gambe pesanti, poi dei sopracalzini con gommini sulle piante, così da avere anche libertà di movimento. Infine una copertina, una mascherina per nascondere la luce e via, neanche il vicino più invadente potrà turbare il vostro riposo.