EGO International, PMI e clienti stranieri, i vantaggi dell’export

Che l’export giochi un ruolo importantissimo nella crescita economica della regione non è una novità. Da sempre le imprese che riescono a proporre con successo i propri prodotti oltre confine possono godere di un canale di vendita alternativo altamente redditizio. Un’opportunità, quella dell’export del Made in Italy, da sempre alla portata delle grandi aziende, e oggi guardata con favore anche dalle PMI del territorio toscano.
A osservare con interesse questo trend, e a descriverne con recensioni le possibilità economiche è l’agenzia EGO International, che espone i vantaggi dell’internazionalizzazione aziendale. Sul suo sito ufficiale, EGO International indica come un approccio attivo e consapevole sia spesso il migliore per raggiungere risultati apprezzabili: si fissano degli obiettivi aziendali, e si stabilisce una strategia efficace e ben pensata.
Export: sfide e opportunità secondo le opinioni di EGO International
Consapevolezza, preparazione e qualità dell’offerta sono dunque aspetti chiave per ottenere il massimo dall’internazionalizzazione aziendale. Se le grandi aziende possono godere di personale ed esperti interni per affrontare al meglio il mondo del commercio globale, le PMI decidono spesso di optare per l’esportazione indiretta. EGOInternational indica nelle sue recensioni come questa strategia possa facilitare il processo di internazionalizzazione sia in fase di studio dei mercati esteri che di ricerca dei clienti, e vendita vera e propria. Vista la prevalenza di piccole e medie imprese nel tessuto produttivo toscano, non stupisce quindi la popolarità dell’outsourcing anche per quanto riguarda la vendita all’estero. Importante anche l’utilizzo di nuove tecnologie digitali, da Facebook ai servizi di marketing offerti da Google, per ridurre il gap con i concorrenti dalle dimensioni maggiori e approcciarsi all’esportazione sfruttando sistemi di promozione moderni. Oggi, e su questo i pareri e le opinioni degli esperti sono concordi, anche le PMI possono puntare all’export per incrementare il fatturato e crescere.
I pareri e le opinioni di EGO International sulle esportazioni toscane
La Toscana, la sua offerta e le sue imprese presentano caratteristiche particolari che possono risultare particolarmente vantaggiose nella vendita all’estero. EGO International cita per esempio la presenza di alcuni distretti che rappresentano delle vere e proprie eccellenze a livello internazionale: il settore moda, per esempio, ma anche la pelletteria e le calzature fiorentine, il tessile e l’abbigliamento, che in passato hanno registrato trend di crescita interessanti. Altro grande vantaggio per le imprese della regione è la capacità di offrire sul mercato prodotti dal carattere unico e strettamente legati alla tradizione e al know-how della Toscana: esempio classico esaminato anche dalle recensioni di EGOInternational è quello del vino e dell’olio, veri e propri simboli del Made in Italy di qualità. Nel complesso, d’altronde, la Toscana si posiziona quinta in Italia per volume di export, segno della buona maturità dell’imprenditoria locale e della consapevolezza dei vantaggi dei clienti e dei mercati stranieri. La vendita all’estero è dunque sicuramente una strada percorribile per le PMI toscane, a patto che venga approcciata col piede giusto. Pianificazione, obiettivi chiari e, naturalmente, la capacità di offrire al cliente un prodotto di qualità superiore e prezzo competitivo, sono gli ingredienti per un processo di internazionalizzazione di successo. Un’opportunità per gli imprenditori locali più intraprendenti, e per lo sviluppo dell’intero territorio della Toscana.