Sicurezza del bambino in automobile: ecco che cosa devi fare

Curare la sicurezza dei bambini durante i tragitti in automobile è un obbligo di ogni buon genitore e non solo. Vediamo che cosa devi fare per garantire un alto livello di sicurezza a tuo figlio durante gli spostamenti in automobile.
Installare un seggiolino… in ogni automobile!
È obbligatorio per legge installare un seggiolino in automobile per tutti i bambini. Verifica di acquistare un seggiolino che sia omologato e a norma altrimenti hai un prodotto che non riesce a garantire la sicurezza. Scegliere un seggiolino non è facilissimo poiché devi tener conto di diversi fattori tra cui il sistema di fissaggio e il gruppo.
Il sistema di fissaggio è il metodo con cui agganci il seggiolino all’automobile, mentre il gruppo fa riferimento alle caratteristiche fisiche del bambino. Devi, infatti, trovare il seggiolino che sia adatto alla fisicità di tua figlia perché sia agganciato in maniera salda. Per saperne di più e trovare i prodotti migliori per la sicurezza di tuo figlio in auto, vai su www.seggiolinoauto.com
Un ulteriore consiglio è di installare un seggiolino su ogni automobile che, di solito, trasporta il bambino. Non vale la pena avere un unico seggiolino che deve essere spostato dall’auto del papà, da quella della mamma, da quella del nonno, etc. Non si tratta solamente una perdita di tempo, ma anche di una questione di sicurezza. Non è detto che lo stesso seggiolino vada bene per ogni automobile. Non fare l’errore di andare al risparmio quando si tratta dell’incolumità di tuo figlio.
Inoltre, spostare un seggiolino potrebbe determinare un allacciamento non perfetto che mette in pericolo l’incolumità di tuo figlio durante i tragitti in automobili. Agganciare in modo perfetto e completo un seggiolino per bambini richiede tempo e attenzioni, quindi questo lavoro conviene farlo una volta sola per ogni automobile senza doverti più preoccupare.
Installare il seggiolino nel senso contrario di marcia
Quando i bambini sono molto piccoli, il seggiolino dovrebbe essere installato nel senso contrario rispetto a quello di marcia. Il motivo fornire una protezione maggiore e aggiuntiva al bambino e a tutte le parti sensibili del corpo, come la testa e la colonna vertebrale si possono lesionare molto facilmente in un bambino così piccolo durante un incidente.
Quando il bambino è neonato, posizionalo sul sedile anteriore del passeggero e gira il seggiolino in modo che il bambino guardi lo schienale del sedile stesso. Ricorda sempre di disattivare l’airbag altrimenti, in caso di incidente, si apre e schiaccia il neonato contro il sedile
Usare il seggiolino fino ai 12 anni
Il seggiolino per automobile non è un dispositivo pensato solo per i bambini più piccoli, ma va utilizzato fino a circa il 12 anni di età. I dispositivi di sicurezza di questo tipo si usano fino a quando il bambino raggiunge un’altezza tale da potersi sistemare la cintura di sicurezza all’altezza giusta. È proprio questo lo scopo del dispositivo, cioè fornire un rialzo perché la cintura non sia troppo larga e faccia scivolare fuori il bambino in caso di urto.