La crescita delle auto ecologiche: i dati del mercato italiano e le vetture più vendute

Il mercato delle auto vive da sempre di alti e bassi, e gli stessi italiani spesso vivono di indecisioni, perché non sanno quale opzione in termini di motorizzazione possa dirsi la migliore. Ebbene, sembra che negli ultimi mesi questo dubbio non sia più tale, perché i dati di settore stanno confermando un trend molto vivo: si parla della crescita delle auto ecologiche, con il green che attira sempre più spesso gli automobilisti della Penisola, il tutto a favore anche dell’ambiente. Per questa ragione, è importante andare ad analizzare i numeri del comparto green a quattro ruote in Italia, studiando la situazione tricolore di agosto 2019.
Mercato auto tricolore e alimentazioni alternative
Si parte da una premessa: il mercato automotive è in una situazione di calo generale, ma al contempo crescono le alimentazioni alternative. Lo sostengono, come detto, i dati: le alimentazioni elettriche hanno sviluppato una crescita enorme ad agosto 2019, pari al +181%, anche se la quota sul totale del parco auto italiano è ancora molto bassa (0,6%). Molto bene anche le auto ibride, che ad agosto hanno registrato un aumento del +5,6%. Come anticipato poco sopra, però, ci troviamo in un mercato di alti e bassi: vi basti pensare alle motorizzazioni diesel, che hanno fatto registrare un calo della quota di mercato del 18% circa. Al contrario, cresce il dato relativo alle alimentazioni a benzina, con un incremento del 45% in termini di volume e del 14% circa per quanto concerne le quote di mercato.
Fra le altre cose, oggi chi si appresta a comprare un’automobile deve calcolare bene il proprio budget: in tal senso, si può avere ben chiara la rata del prestito auto grazie a nuovi servizi come Younited Credit, ad esempio. Al contempo, è bene mettere in conto anche il risparmio di carburante che si avrà con queste alimentazioni alternative, oltre ai vari incentivi o bonus: si va dal parcheggio gratuito, ma anche dell’esenzione dal bollo, passando per l’eventuale ecobonus.
I modelli più venduti in Europa a luglio
Ci sono una serie di vetture che più di altre spiccano in cima alla lista dei desideri degli automobilisti, siano essi italiani o europei in generale. Quali sono, dunque, le auto più apprezzate? Il primo posto della classifica viene occupato dalla Volkswagen Golf, che rimane la regina assoluta delle strade. Medaglia d’argento per la Polo, che pure ha subito un rallentamento, mentre il terzo e ultimo posto sul podio viene occupato dalla Dacia Sandero. Giù dal podio, poi, troviamo altri modelli noti come nel caso della Renault Clio e della Tiguan (ancora una Volkswagen). Infine, vanno citate anche la Opel Corsa, la Octavia della Skoda e la Ford Fiesta.
In conclusione, le alimentazioni alternative stanno scalando le classifiche, insieme ad alcuni modelli classici dal grande fascino.