Metalmeccanici, sì a piattaforma per rinnovo del contratto

Si è tenuto oggi (27 settembre) l’attivo unitario regionale delle delegate e dei delegati metalmeccanici della Toscana. All’ordine del giorno la piattaforma di rinnovo del contratto metalmeccanico industria che riguarda quasi un milione e mezzo di lavoratori a livello nazionale. Tante le proposte innovative previste nella piattaforma che i delegati hanno discusso e condiviso negli interventi della mattinata.
I segretari regionali Alessandro Beccastrini (Fim Cisl Toscana), Massimo Braccini (Fiom Cgil Toscana) e Vincenzo Renda (Uilm Uil Toscana) durante l’assemblea concordano nel dichiarare che: “E’ una piattaforma ambiziosa che richiede l’impegno di tutti i delegati e di tutte le delegate delle nostre aziende per sostenerla e divulgarla con l’obiettivo di arrivare al più presto possibile ad una sottoscrizione che dia a tutti le stesse garanzie economiche, anche con l’aumento dei salari, e normative attraverso strumenti quali ad esempio la conciliazione vita-lavoro. E’ necessario che si ridistribuisca la ricchezza prodotta dalle nostre aziende negli ultimi anni”.
“Il contratto – si legge in una nota – si prefissa di regolare la questione degli appalti che anche in Toscana sta diventando situazione strutturale e dove molti lavoratori subiscono condizioni di arretramento.
Questo contratto dovrà rendere esigibile quanto già previsto nel precedente Ccnl e sviluppare innovando temi quali quelli dell’inquadramento e della formazione. Resta centrale la questione della sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso un maggiore coinvolgimento dei lavoratori con l’introduzione di break formativi che sensibilizzino sul tema. I metalmeccanici toscani, reduci delle varie iniziative a sostegno dell’industria, dove la nostra regione è stata protagonista, sono pronti a sostenere con vigore la piattaforma in termini di lotta”.