
Gli pneumatici 4 stagioni sono la scelta di compromesso che gli autisti fanno per non essere schiavi del cambio gomme al cambio stagione. Vediamo alcune delle loro caratteristiche.
Soprattutto durante il periodo invernale è indispensabile prendersi cura della propria auto ed in modo particolare delle gomme per ottenere performance ottimali; il meglio che il proprio veicolo può garantire. Le gomme 4 stagioni su Oponeo sono una delle soluzioni migliori che si possono prendere in considerazioni, per chi vuole acquistare dei pneumatici che si possono utilizzare per tutto l’anno.
Come si riconoscono gli pneumatici 4 stagioni
Alla base della differenza tra gli pneumatici 4 stagioni moderni e quelli classici vi è la conformazione del battistrada. Quest’ultimo elemento è infatti quello che più influisce sul contatto diretto tra l’auto e l’asfalto. Gli pneumatici 4 stagioni riescono a prescindere dalle condizioni meteo ad avere la stessa aderenza sull’asfalto sia in estate che in inverno garantendo una tenuta di strada ottimale. Molti automobilisti fanno questa scelta in quanto gli pneumatici 4 stagioni hanno ragione di essere la via di mezzo tra le gomme estive e quelle termiche poiché offrono le stesse performance e la stessa aderenza sia sul manto stradale fangoso che asciutto o addirittura ghiacciato. Ci sono ovviamente delle caratteristiche visibili che consentono di riconoscere un pneumatico 4 stagioni da uno classico, in primis lo spessore più profondo del battistrada, il diverso disegno sulla gomma ma anche la differente mescola di materie prime utilizzate per creare la gomma.
Qual è il simbolo identificativo dei pneumatici all season
In base alla normativa vigente è possibile utilizzare gli pneumatici 4 stagioni per tutto l’anno; è necessario però sapere che vi sono alcune limitazioni che è giusto rispettare per evitare di incorrere in sanzioni amministrative anche abbastanza cospicue. Gli pneumatici infatti devono avere impressa la dicitura M&S oppure semplicemente MS. Si tratta delle iniziali delle parole inglesi Mud e Snow che stanno a significare fango e neve. Ove dovesse mancare questa dicitura sarà impossibile poter utilizzare queste gomme in ogni stagione. Inoltre, alcuni modelli presentano anche una montagna a tre cime con all’interno un fiocco di neve, questo indica che gli pneumatici possono essere utilizzati in modo sicuro anche in condizioni climatiche sfavorevoli con una temperatura inferiore ai 7 gradi. Il simbolo identifica infatti quelle che gli automobilisti chiamano gomme termiche, un modello di pneumatico che offre un’ottima tenuta di strada anche su manto stradale ghiacciaio oppure innevato.
Le differenze tra gli pneumatici 4 stagioni e quelli classici
Sono molti gli automobilisti che acquistano le gomme all season senza sapere in realtà la loro funzione o comunque quelle che sono le specifiche del modello Per questo è bene effettuare una comparazione con i modelli classici per verificare quali sono le differenze e le ragioni che spingono gli automobilisti a preferire questo modello. Innanzitutto bisogna notare che le gomme 4 stagioni presentano il battistrada tipico della versione termica degli pneumatici, questo permette infatti di avere una tenuta di strada ottimale. Per quanto riguarda la mescola alla base della composizione questa si avvicina a quella utilizzata per la creazione degli pneumatici estivi. In sostanza, è possibile affermare che gli pneumatici 4 stagioni sono il miglior compromesso tra gomme termiche ed estive. Il risultato di questo compromesso da vita ad un pneumatico che resiste bene anche alle temperature più basse aderendo al manto stradale ghiacciato o scivoloso ma rende al meglio anche in condizioni in cui le temperature sono molto alte ed il manto stradale incandescente senza perdere tenuta di strada nè offrire prestazioni scadenti. Un’altra domanda che molti automobilisti si chiedono è: a chi sono consigliati gli pneumatici all season? Date le caratteristiche principali del modello, questi pneumatici sono da consigliare a coloro che percorrono una distanza media e vivono in località in cui il clima e mite e gli episodi nevosi o comunque le ghiacciate sono un episodio piuttosto raro. Bisogna inoltre evidenziare che gli pneumatici 4 stagioni tendono ad usurarsi con una velocità maggiore durante il periodo estivo perciò, è indispensabile controllare lo gomme almeno una volta l’anno. Infine, una recente normativa del 2014 in tema di pneumatici all season impone che questi ultimi presentino i codici di carico e altri estremi indicati sul libretto indispensabili per la sicurezza in strada.