La broncopneumopatia cronica al centro di Pneumo day Lucca 2019

Sarà la bronco pneumopatia cronica l’argomento al centro della terza edizione del Pneumo Day Lucca che si svolgerà sabato (19 ottobre) a partire dalle 8,30 all’Hotel Guinigi in via Romana. Responsabili scientifici dell’evento saranno Barbara Canari Venturi, responsabile della struttura di pneumologia di Lucca, e Guido Roggi, pneumologo.
L’incontro affronterà il tema della bronco pneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco), una malattia comune, prevenibile e trattabile, caratterizzata da sintomi respiratori persistenti e limitazione al flusso aereo, solitamente causata dall’esposizione a particelle nocive ed a gas.
La Bpco è una malattia che interessa soprattutto soggetti con età superiore ai 40 anni, con una storia di esposizione a fattori di rischio, ed è poco diagnosticata, pur essendo tra le principali cause di morte. Ecco perché serve incrementare l’educazione dei pazienti, rendere più facile e diretta l’interazione tra il medico di medicina generale e lo specialista pneumologo, rendere la diagnosi più precoce, così da ridurre il carico sociale, sanitario ed economico della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Al Pneumo Day Lucca parteciperanno diversi specialisti ed esperti della Usl Toscana nord ovest: Paolo Busatto, Barbara Conti, Gabriella Matteelli, Daniela Pardini, Maria Adelaide Roggi, Flavia Rugani, Cristina Anna Sasso, Gianfranco Sevieri, Alberto Vitolo, Francesco Maria Bovenzi, Alessandra Mazzoni.