20 anni di So&Co, Rinaldi: “Traguardo straordinario”

17 ottobre 2019 | 14:22
Share0
20 anni di So&Co, Rinaldi: “Traguardo straordinario”

20 anni di attività per il consorzio di cooperative sociali. Il 18 ottobre 1999 nasceva infatti a Lucca So&co, solidarietà e cooperazione. Per l’occasione il presidente Luca Rinaldi e il consiglio di amministrazione celebrano in una nota il ventesimo anniversario. “Si tratta di un traguardo straordinario – si legge -, la nostra è un’esperienza unica nell’area provinciale di Lucca e tra le poche di tutta la regione Toscana. In questi anni abbiamo costruito, mantenuto e rinnovato una collaborazione strutturata e continuativa tra le cooperative sociali locali e soprattutto tra il sistema della cooperazione sociale e il territorio di riferimento. So&Co è un pezzo della nostra comunità – prosegue -. Lavoriamo da anni nella comunità e per la comunità, in termini di occupazione, servizi e relazioni istituzionali. Nel corso del tempo, So&Co ha costruito opportunità di lavoro e impiego a centinaia di persone, ha prodotto ricchezza sociale attraverso i propri servizi e ha saputo investire costantemente sul territorio, sia come Consorzio che attraverso le proprie associate”.

Il mondo So&Co oggi associa 9 cooperative, con circa 1000 persone occupate e oltre 25 milioni di fatturato. “Un altro aspetto per noi importante – spiega Rinaldi – è il ruolo che So&Co ha saputo rivestire quale punto di riferimento per gli enti locali e le aziende sanitarie, con le quali sono stati ideati e avviati servizi innovativi, capaci di dare risposte concrete alla popolazione, e che poi si sono consolidati nel tempo. Ricordiamo ad esempio tutto il lavoro fatto sulla salute mentale, che ha permesso di gestire i flussi di utenti che sono usciti dai vecchi manicomi; oppure i servizi educativi per l’infanzia, che hanno dato a molte famiglie la possibilità di conciliare i tempi di vita creando al contempo sperimentazioni significative; i servizi per gli anziani o per i disabili adulti, senza dimenticare le tantissime occasioni di inclusione formativa, sociale e lavorativa offerte alle persone appartenenti a categorie svantaggiate o migranti”. Per un anno, a partire da oggi (17 ottobre) il consorzio So&Co organizzerà attività pubbliche di tipo informativo e culturale su temi di interesse per il territorio e il consorzio stesso: bambini e bambine, famiglie, anziani, salute mentale, integrazione sociale e disabilità. “So&Co, nell’ultimo anno, ha voluto definitivamente riaffermare la propria autonomia e presenza territoriale – conclude la nota – confermando l’area provinciale di Lucca quale suo naturale bacino di lavoro e investimento per il futuro”.