Malattie reumatiche e rare, partecipato il confronto Asl

Tanti cittadini hanno preso parte oggi (9 novembre) all’ospedale San Luca di Lucca al convegno Malattie reumatiche e malattie rare, conosciamole insieme organizzato da Atmar Toscana (Associazione toscana malati reumatici) in collaborazione con l’Asl Toscana nord ovest, con il patrocinio di Anmar (associazione nazionale malati reumatici), Comune di Lucca e Provincia di Lucca.
L’evento ha rappresentato anche una sorta di “battesimo” del nuovo presidio Atmar di Lucca, di cui sono referenti Anna De Marco e Barbara Biancalana, che completa una mappa di sedi distribuite capillarmente sul territorio regionale. Atmar Toscana ha infatti proprie sezioni già in molte città: Firenze, Prato, Arezzo, Grosseto, Pisa, Massa, Livorno ed Empoli. Hanno moderato il convegno il direttore della struttura di medicina di Lucca Giovanni Brunelleschi e la presidente di Atmar Paola Grossi. Tra i relatori lo storico presidente della sede Atmar di Firenze Mauro Davenia, il medico di direzione sanitaria a Lucca Sergio Ardis, i reumatologi della medicina di Lucca Piero Vannucci e Giusta Paola Ruju, il reumatologo della casa di cura Barbantini Domenico Maiullari, il medico di medicina generale Fabio Garibaldi, la responsabile della struttura di educazione e promozione della salute Asl Toscana nord ovest – area centro Margherita Brunetti, le reumatologhe dell’azienda ospedaliero-universitaria di Pisa Sara Talarico e Diana Marinello. Gli interventi di questi importanti professionisti hanno permesso di approfondire temi come il concetto di salute e di benessere, i luoghi comuni sui reumatismi, la fibromialgia, l’osteoporosi, la gestione dello stress e del dolore, le malattie rare in reumatologia.