Orientamento e lavoro, a Lucca il convegno di Confindustria

15 novembre 2019 | 15:26
Share0
Orientamento e lavoro, a Lucca il convegno di Confindustria

Anche Lucca tra le sette città toscane coinvolte nella terza edizione dell’iniziativa dei Giovani imprenditori toscani. Oltre mille ragazzi delle classi quarta e quinta degli istituti superiori della regione parteciperanno in contemporanea agli incontri di orientamento sui percorsi formativi universitari e sulle opportunità offerte dagli istituti tecnici del territorio. Un focus sulle professioni del futuro che fa da bussola nell’ampio panorama dei percorsi formativi che offrono opportunità occupazionali, ma che spesso i giovani studenti non conoscono o conoscono ancora troppo poco.

Saranno più di 50 i relatori che parteciperanno agli incontri in rappresentanza delle Università di Firenze, Pisa e Siena, degli Its della regione e molte le testimonianze delle imprese sulle professionalità più richieste per il futuro. “L’impresa del futuro ha bisogno dei giovani: per questo serve avvicinare il mondo del lavoro a quello della formazione e orientare i giovani a fare le scelte giuste. Il nostro Paese non ha materie prime, ma ha capitale umano, conoscenza e talento e su questo dobbiamo puntare per costruire il nostro futuro – spiega Eleonora Anselmi, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Toscana – Orienta-To è un impegno concreto per provare a ridurre quel mismatch tra domanda e offerta di lavoro che esiste anche nel nostro territorio”. Orienta-To si inserisce nell’ambito delle iniziative della 18esima settimana della cultura d’impresa organizzata da Confindustria e ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana. A Lucca l’incontro si terrà nell’auditorium del Suffragio dalle 9 alle 13 circa.