Gestione risorse umane: i vantaggi di esternalizzarla

19 novembre 2019 | 14:44
Share0
Gestione risorse umane: i vantaggi di esternalizzarla

Un ruolo primario all’interno di ogni azienda è svolto dall’HR ossia dagli addetti alla gestione risorse umane. Tale ufficio ha il compito in base all’organizzazione aziendale, studiando le necessità di selezionare lavoratori per i diversi livelli con competenze e caratteristiche tali da apportare all’impresa un innalzamento dei profitti. Non tutte le società hanno, tuttavia, la possibilità di avere un ufficio interno per il recruiting delle risorse umane e i motivi sono vari.

Ragion per cui è sempre più diffuso tra le imprese il fenomeno di esternalizzare la gestione delle risorse rivolgendosi ad agenzie interinali di lavoro come Adecco che offrono servizi HR per le aziende. La gestione risorse umane rappresenta il cuore di un’azienda, non si può produrre in modo ottimale senza una buona e competenze forza lavoro e allora perché non affidarsi a chi ha la competenza di ricercare sul territorio nazionale e non solo i migliori candidati?

HR esterno: Outsourcing

Outsourcing è il termine inglese usato per indicare il fenomeno di esternalizzazione della gestione e reclutamento delle risorse umane. Gli Outsourcing sono agenzie interinali di lavoro, le quali nascono con lo scopo di reclutare personale per le aziende mantenendosi alle linee guida e agli standard imposti dalla medesima e supervisionando il candidato al fine di reclutare solo i soggetti migliori e idonei per il ruolo.

Adecco in quanto principale agenzia interinale presente sul territorio nazionale offre servizi HR per le aziende. Per chi fosse interessato in questa pagina sui servizi per aziende Adecco ci sono tutte le info: https://www.adecco.it/servizi-per-le-aziende. Trattasi di servizi personalizzati per azienda con cui si instaura un rapporto collaborativo di prestazione esterna, in cui Adecco svolge il ruolo di intermediatore tra il potenziale datore di lavoro e collaboratore per contratti a progetto, stagionali a tempo determinato o indeterminato.

I vantaggi di un HR esterno

Prima di trattare nello specifico dei vantaggi di esternalizzare la gestione risorse umane va precisato che i benefici possono essere a breve, medio e lungo termine a seconda del settore aziendale. In primo luogo, va sottolineato i vantaggi in termini di tempo lavorativo impiegato, se non è l’azienda in primis a doversi occupare della gestione delle risorse umane, può impiegare il tempo risparmiato per concentrarsi su altri aspetti dell’azienda e incrementare la produttività. Il tempo, si sa, è proporzionalmente legato al denaro più se ne risparmia più cose possono essere fatte per guadagnare maggiori profitti. In secondo luogo, va tenuto in considerazione il risparmio economico che poi a sua volta è conseguenza del risparmio di tempo.

Affidarsi ad una gestione esterna consente di sopperire alle spese di gestione di un ufficio interno e di personale fisso predisposto a tele ruolo. In terzo luogo, servirsi dell’Outsourcing fa registrare un netto miglioramento della qualità del personale impiegato, in quanto le agenzie interinali hanno la possibilità di accedere a migliaia di curriculum immessi nella propria banca dati e selezionare i candidati migliori per le mansioni richieste. Del resto agenzie come Adecco hanno una competenza tale nella gestione delle risorse di anni, questo consente di operare una selezione veloce ma di qualità al tempo stesso.

Gli esperti Adecco sono intermediatori ma esperti del mondo el lavoro e sanno ben delineare i profili dei lavoratori facendoli combaciare con le esigenze aziendali al fine di dar vita a rapporti lavorativi duraturi.

Infine, un HR esterno fa decadere da eventuali responsabilità amministrativo-legali, in quanto della contrattualizzazione si occupa interamente l’Outsourcing. La disciplina del lavoro è mutevole da settore a settore ragion per cui avere un referente esterno che sia informato su tutte le discipline concernenti i diversi settori lavorativi permette di alleggerire la propria posizione anche nel campo legale.