Trasporto pubblico, lavoratori di Ctt nord in sciopero
![Trasporto pubblico, lavoratori di Ctt nord in sciopero](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2019/11/cttttttt-jpg-266134.webp)
Lavoratori di CTT Nord in sciopero contro le esternalizzazioni di vari settori aziendali che riguarderanno anche la provincia di Lucca. Lo sciopero, in programma per venerdì (29 novembre) è stato indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Ult Uil e Faisa Cisal.
“Ctt Nord si nasconde sempre dietro l’alibi dell’incertezza della gara regionale ogni qualvolta non vuole discutere di argomenti che non reputa interessanti ovvero economicamente vantaggiosi – si legge in una nota firmata dalle organizzazioni sindacali -. Non ci è stata data la possibilità di poter discutere della bozza di accordo integrativo presentato dalla scriventi, non ci è stata data la possibiltà di discutere del maggior carico lavorativo legato ai vari aspetti del lavoro e ad oggi non si è discusso in maniera produttiva della carta di qualificazione del conducente (Cqc), che in tutte le aziende di trasporto pubblico della Toscana è pagato interamente dalle aziende. Ctt Nord non ha però trovato impedimenti nel firmare accordi con ditte esterne per alcune lavorazioni, come officine e biglietterie, anche in regime di assegnazione della gara regionale”.
“Perchè la Ctt Nord, invece di esternalizzzare le officine, le biglietterie, ed i servizi di pulizia e rifornimento bus – prosegue la nota – non rafforza i vari settori attraverso assunzioni mirate, oppure attraverso la mobilità interna che permetterebbe ai lavoratori che sono stati dichiarati temporaneamente inidonei o addirittura inidonei definitivi, di avere una riqualificazione professionale e uno stipendio dignitoso, invece di essere costretti a stare in assenza retribuita al 50%. Tutte le proposte avanzate dai sindacati ai vari tavoli di trattativa non sono state prese in considerazione. Le nostre priorità sono la qualità e le condizioni di lavoro e la qualità del servizio, e non possiamo accettare che tutto ruoti intorno al profitto nudo e crudo”.