Consorzio di bonifica |
in Azienda
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Un milione di euro per sistemare la frana di Palmata

5 febbraio 2020 | 14:30
Share0
Un milione di euro per sistemare la frana di Palmata
Un milione di euro per sistemare la frana di Palmata
Un milione di euro per sistemare la frana di Palmata

I lavori dovrebbero concludersi entro la primavera

Un milione di euro per Palmata. Questa la cifra stanziata per risolvere i problemi prodotti dall’importante frana attiva sul versante sinistro del Solco Grande, nella zona del morianese. L’intervento è curato Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord grazie ad un cospicuo finanziamento della Regione Toscana. Ad effettuare un sopralluogo sul cantiere, che nella pianificazione dell’intervento si concluderà entro l’inizio della primavera, sono stati stamani (5 febbraio) il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi e l’assessore comunale all’ambiente Francesco Raspini, assieme ad un gruppo di cittadini del luogo.

L’esecuzione di questi lavori era attesa da anni: il Solco Grande in anni di abbandono ha deviato il corso originale, andando a erodere, pioggia dopo pioggia, il versante sinistro che ha iniziato a cedere rendendo instabile la strada provinciale che passa sulla testa della parete, e minacciando l’abitato di Palmata che si trova a monte.

L’importo dell’intervento, 965mila euro, è commisurato alla sua importanza: si interviene infatti su più fronti per garantire una risistemazione idraulica di tutto il bacino. Verrà quindi consolidato il versante (profondo circa 25 metri), con la costruzione di un muro alla base e il riempimento con la tecnica delle terre armate fino alla strada. Inoltre per evitare nuove erosioni, il corso d’acqua verrà riportato a scorrere all’interno del suo alveo originale, ripristinandone anche la funzionalità idraulica.

“In poco tempo dall’annuncio del finanziamento, siamo riusciti a partire coi lavori, che prevediamo di completare nei prossimi due mesi – dice il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Un cantiere questo cui sono particolarmente legato perché per anni ci siamo impegnati molto per ottenere i fondi necessari che permettessero di realizzare un intervento definitivo di messa in sicurezza della viabilità e di tutto l’abitato di Palmata. Per questo torno anche in questa occasione, a ringraziare la Regione Toscana per l’attenzione rivolta a questa zona del territorio afflitta da un annoso problema”.

“Il nostro è un territorio delicato e ha bisogno di opere di prevenzione come questa perché è fondamentale affrontare i problemi prima che divengano emergenze – afferma l’assessore Francesco Raspini – grazie al finanziamento della Regione Toscana e alla competenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sarà così possibile realizzare un’opera molto costosa in un area periferica ma importante del nostro Comune”.

Negli anni, il Consorzio è intervenuto in molteplici occasioni a Palmata, per la sicurezza idrogeologica di questo paese collinare: in particolare, dopo l’evento alluvionale del 2010, è stato a fianco dell’Unione dei Comuni per la realizzazione e la manutenzione delle reti che sono state realizzate in località Mulino.