Regione, firmata l’ordinanza per riprendere l’attività nel tessile e nel conciario

L’obiettivo è evitare che i tessuti possano marcire o deteriorarsi
L’ordinanza che consente alle aziende dei distretti tessili toscani, ma anche alle pellerie, di riprendere l’attività per evitare incuria di tessuti e scarti di lavorazione è stata firmata oggi (26 aprile) dal presidente della Toscana, Enrico Rossi, e pubblicata sul sito della Regione.
Annunciato fin dal pomeriggio di ieri, il provvedimento, in conformità con le previsioni del decreto del 10 aprile scorso, permetterà a partire da domani (27 aprile) di svolgere tutte le operazioni necessarie per evitare che i tessuti di origine animale e naturale presenti nei magazzini possano marcire e che gli scarti di lavorazione possano contaminare i luoghi produttivi.
Le attività, naturalmente, dovranno avvenire secondo le disposizioni dettate dall’ordinanza 38 del 18 aprile, che riguarda le misure di contenimento sulla diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.