Mtc Porcari, accordo sul contratto integrativo

Soddisfazione da parte di Fiom Cgil per il risultato raggiunto per 76 dipendenti
Siglato il primo contatto integrativo alla Mtc srl di Porcari, una importante azienda che opera nel settore delle macchine per la carta ed occupa 76 dipendenti.
“Si tratta – commenta il segretario di Fiom Cgil, Mauro Rossi – di una svolta importante per la vita di questa azienda, e per i suoi lavoratori, che prorpio in questi giorni ha festeggiato 25 anni di attività e che da tre anni è stata rilevata dal Gruppo tedesco Korber. Questo accordo non solo segna l’istituzione di relazioni stutturate tra azienda e lavoratori, attraverso la Rsu, ed elimina l’unilateralità delle scelte e delle decisioni aziendali ma produce significative innovazioni sia sulle normative che sulla parte economica dei trattamenti”.
“Per quanto attiene alla parte normativa – spiega il sindacato in una nota – vengono calendarizzati almeno due incontri annui di confronto; nella scelta degli appaltatori ci si rivolgerà soltanto ad aziende che applicano contatti firmati dalle organizzazioni maggiormente rappresentative; nei casi di malattie brevi non ci sarà alcuna decurtazione di stipendio; si istituisce la flessibilità in entrata ed in uscita; vengono riconosciute 20 ore annue retribuite in caso di assenze dovute a visite mediche. Per la parte più propriamente economica e retributiva: istituzione graduale della 14esima mensilità nel corso dei 4 anni di vigenza del contratto; premio feriale a luglio di questo anno del valore di 500 euro; azzeramento dal prossimo mese del costo mensa a carico dei dipendenti; un Premio di Risultato, legato a variabili aziendali, il cui valore massimo potrà essere di 2000 €; alcuni miglioramenti per il lavoro dei trasfertisti; riconoscimento di 4 nuovi livelli di inquadramento per una maggiore possibilità di crescita professionale”.
L’ipotesi di accordo è stata sottoposta al voto delle lavoratrici e dei lavoratori. In 50 ( 66% degli aventi diritto ) hanno partecipato ed hanno espresso il loro parere positivo (con un astenuto).
“Giudichiamo l’accordo raggiunto in modo molto positivo e crediamo che rappresenterà un punto di partenza importante per il lavoratori e le lavoratrici di Mtc (ma anche dell’azienda stessa). Desideriamo ringraziare- spiega Rossi – in modo particolare la Rsu aziendale per aver, fin dall’inizio e con determinazione, creduto nella possibilità di una nuova fase di vita aziendale. Non è stato facile ma alla fine ci siamo riusciti”.