Superbonus 110%, gratis e on line il convegno di commercialisti e geometri

21 settembre 2020 | 13:41
Share0
Superbonus 110%, gratis e on line il convegno di commercialisti e geometri
Superbonus 110%, gratis e on line il convegno di commercialisti e geometri
Superbonus 110%, gratis e on line il convegno di commercialisti e geometri

Finanziati e scaricabili gli interventi rivolti a migliorarne la prestazione termica e a ridurre il rischio sismico degli edifici

Basta cliccare su questo link per accedere, gratuitamente, al convegnoSuperbonus 110%: tra palco e realtà, promosso congiuntamente dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della provincia di Lucca e dal Collegio provinciale dei geometri e geometri laureati di Lucca, in programma in modalità on line, appunto, mercoledì (23 settembre) dalle 15,30 alle 18.

Il convegno intende affrontare le tematiche connesse al Superbonus, e cioè alla possibilità introdotta col decreto rilancio varato dal governo, che consente la detrazione del 110% sulle spese sostenute da chi effettua interventi sugli immobili, in particolare quelli prevalentemente rivolti a migliorarne la prestazione termica e a ridurne il rischio sismico. La detrazione fiscale vale per i lavori eseguiti dall’1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 ed è suddivisa in cinque rate di pari importo.

L’iniziativa si propone di illustrare tutte le opportunità connesse al Superbonus 110%, mettendone in luce sia quelle teoriche (il palco), che quelle effettive (la realtà).

I lavori si apriranno con i saluti di Carla Saccardi, presidente Odcec (dottori commercialisti ed esperti contabili), Danilo Evangelisti, presidente del collegio dei geometri e geometri laureati, e Oriano Landucci, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Fondazione che ha concesso il patrocinio al convegno.

Seguiranno le relazioni di Fabrizio Giovanni Poggiani, giornalista, iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Pistoia, Pietro Lucchesi, geometra iscritto al collegio provinciale Lucca e membro del consiglio mazionale dei geometri e geometri laureati, e Carlo Lazzarini presidente della Banca del Monte di Lucca. Coordina i lavori la società specializzata QLtech.