Alfonsino delivery sbarca a Lucca e assume 50 rider

Il servizio che consegna a domicilio nelle piccole città cerca nuovi collaboratori entro i prossimi mesi
Alfonsino delivery, il servizio che consegna il cibo a domicilio in oltre 300 piccole città, arriva anche a Lucca e punta ad assumere circa 50 rider.
Se i grandi colossi del food delivery puntano a coprire le grandi città italiane, a fornire un servizio di consegne a domicilio ai piccoli centri, è Alfonsino Delivery, che permette di ordinare dai migliori ristoranti, trattorie, sushi bar della città in modo semplice, via chat su Facebook Messenger oppure attraverso la classica App e ricevere il proprio pasto in 30 minuti. Dopo le aperture di Siena, Arezzo, Grosseto, Empoli e Pontedera, il servizio di Delivery annuncia di raggiungere Lucca, permettendo così agli abitanti che vivono nel raggio di quattro chilometri e mezzo dal centro di poter ricevere comodamente a casa il proprio pasto in 30 minuti.
“Alfonsino nasce per offrire un approccio più ‘umano’ e più vicino alle esigenze delle comunità locali e agli abitanti delle piccole città che spesso sono costretti ad uscire per recarsi al solito take away sotto casa – spiega Domenico Pascarella, cofounder di Alfonsino – Alfonsino vuole essere un food delivery sostenibile sia nelle modalità di coinvolgimento dei rider, che sono regolarmente assunti dall’azienda, sia nel coinvolgimento dei ristoratori all’interno della piattaforma, andando a supportare una categoria, quella dei ristoratori, tra le più colpite dalla situazione attuale e che necessitano di strumenti nuovi, ma di facile implementazione, per sopperire alla perdita di clientela degli ultimi mesi”.
Nato a Caserta nel novembre del 2016, dall’ingegno ed intuizione di Carmine Iodice, Domenico Pascarella e Armando Cipriani, Alfonsino è già attivo in più di 300 comuni italiani, sei regioni e le città toscane di Siena, Arezzo, Grosseto, Empoli e Pontedera, può contare su oltre 700 ristoratori partner tra cui Burger king, Grom e Old Wild West. Il nome rammenta un amico di famiglia o di quartiere che ti porta a casa il pranzo o la cena, e infatti grazie ad Alfonsino pizza, kebab, hamburger, sushi e tanto altro giunge direttamente a domicilio in pochi minuti, prenotando in modo rapido e immediato in due modi: tramite la chat di Facebook, senza credenziali, grazie al chatbot nativo sviluppato in-house dalla startup; oppure scaricando l’app di Alfonsino disponibile gratuitamente su App Store e Google Play Store dove si ha tra anche, la possibilità di tracciare in tempo reale il rider che consegnerà il pasto, dalla presa in carico all’assistenza dedicata post consegna.
La particolarità di Alfonsino risiede anche nelle modalità di ingaggio dei rider che vengono assunti direttamente dall’azienda. Per Lucca la startup vuole assumere entro i prossimi mesi una cinquantina di nuovi collaboratori, che consegneranno il cibo a domicilio in scooter o auto. In un’ottica di sviluppo del servizio, la ricerca di rider sul territorio è sempre attiva. Con Alfonsino il fattorino può scegliere data ed orario di lavoro selezionando il turno direttamente in app. I rider ricevono pagamenti settimanali, driver kit gratuito e guadagnano un fisso per ogni turno preso. Per candidarsi basta compilare il form all’indirizzo alfonsino.delivery/driver/apply.